Visualizzazione Stampabile
-
Cambio kuro 5090
Allora l anno scorso il plasma(preso nel 2008) mi si rompe,nn si accendeva più e il led di accensione lampeggia 8volte ma poi nn si accende,chiamo l assistenza(Milano e io sono di Reggio Emilia)e un tecnico molto competente e gentilissimo mi fa assistenza a casa mia e spendi 380 euro ma per il mio kuro va bene e pago sperando che mi duri altri 2/3anni per poi passare ad un OLED,mi aggiusta e va tutto bene fino a ieri qundo il tv mi ridà lo stesso problema.hobricontattato il tecnico ma mi dice che questa volta glielo devo mandare la,visto che dei corrieri nn mi fido chiedo se me lo vengono a prendere loro e mi ha chiesto 90 per andata e ritorno più ovviamente la riparazione....il mio dubbio è che ho già speso un botto l anno scorso e magari questa volta con 250 euro me la cavo ma il mio dubbio è ne vale la pena?
Quindi vorrei cambiare tv ma ovviamente gli OLED sono fuori burged quindi chiedevo sui 1700/1900 che tv posso prendere ?mi piacerebbe prendere un polliciaggio maggiore 60/65 il mio utiliZo e45% br e netflix 45 %videogiochi e 10% digitale terreste
Grazie
-
Distanza di visione? A 1300 euro c'è l'OLED da 55. Se stai a 2,4-2,7 m è perfetto.
-
grazie per la risposta ma nn amo molto gli schermi curvi
-
Dopo il kuro il passaggio a qualsiasi LCD potrebbe essere uno shock.
Quoto il consiglio del capitano: con l'oled 55eg910 hai il miglior compromesso oltre a guadagnare 5 pollici di diagonale. La curvatura non è così invadente.
Unica alternativa per salire di polliciaggio è il 65w85c di Sony, con tutti i rischi di uniformità che si può portare dietro un LCD e l'angolo di visuale che non sarà mai come quello dei TV al plasma.
-
Il Kuro va comunque riparato, specie per 250€: così come è non vale nulla ma una volta riparato a 6/700€ si rivende come usato (a 500€ lo vendi subito). E magari... non è detto che tu sia sfortunato una seconda volta e alla fine decidi di tenerlo e aspettare tempi migliori in cui prendere un bell'oled 65 piatto 4k HDR!!
-
Tratto da Pagine gialle:
"L’intervento di manutenzione sugli elettrodomestici prevede una garanzia. Essa, però, non riguarda l’intero bene bensì la parte sostituita e l’installazione - escludendo ulteriore rotture accidentali o la negligenza - e prevede una durata di due anni. Da questa garanzia sono escluse le rotture della parte sostituita se esse derivano da un utilizzo improprio dell’elettrodomestico. Allo stesso modo, nel caso in cui la riparazione avvenga nei tempi compresi dalla garanzia legale per il pezzo che viene sostituito non è prevista la garanzia da parte di chi ha svolto la riparazione poiché è già compresa in quella originale."
Dunque se il difetto è lo stesso e non sono passati più di due anni dall'intervento il televisore è da ritenersi in garanzia per lo specifico problema e non si dovrebbe spendere nulla tranne le spese di trasporto. IMHO