Calibrazione proiettore per telo ad alto contrasto
Salve a tutti.
Inizio con lo spiegare il problema attuale della mia installazione: il proiettore è decisamente troppo luminoso per la base di due metri e mezzo su cui proietto e ho quindi gravi problemi di luce spuria dalle pareti bianche, il cui colore non ho intenzione di modificare. Poiché ritengo troppo costose le opzioni ad alto contrasto in commercio, ho puntato sull'autocostruzione di uno schermo partendo da una tela Peroni. Ho addocchiato la tela Nerissimo, di gain 0.4 (so che è poco, ma davvero il mio proiettore al momento è talmente luminoso che gli sfondi bianchi praticamente accecano, dovrebbe essere sui 120 nit e oltre secondo i calcolatori online), e ho quindi scritto alla Peroni, che mi ha detto che sarebbe necessaria una calibrazione, non sbilanciandosi però sulla questione del gain troppo basso, dicendo che non hanno esperienza nel settore privato.
Ciò che volevo chiedervi è questo: questa calibrazione è qualcosa di leggero, fattibile anche con piccole correzioni alla modalità cinema preimpostata, oppure è qualcosa di più profondo che riguarda tutta la gamma dei colori e che quindi devo far fare ad esperti del settore con sonde apposite? Eventualmente quanto potrebbe costare una calibrazione del genere?
So che esistono schermi ad alto contrasto, i Black Diamond di preciso, e non ho letto sino ad ora di una calibrazione necessaria, per questo mi era salito il dubbio.
Vi ringrazio in anticipo per le risposte