Visualizzazione Stampabile
-
quando manca hdmi
ciao volevo sottoporre questo problema che sto riscontrando e vorrei risolvere nel mio ht.
da parecchi anni anche per lavoro mi sono costruito una sala di proiezione con impianto onkio 5+1casse chario lettore dvd e video proiettore hd ready che ho cambiato da poco con un dpl full hd.
nell'onkio che e' un modello del 2005 non ci sono entrate ed uscite hdmi ,ma component, s video ,coaxial ecc.
ora volendo comprare lettore blu ray che legga il maggior numero di tipi di file tramite usb ,posso collegarlo direttamente al proiettore tramite hdmi e passare con audio coax nell'impianto?Esiste sul mercato lettore in grado di leggere tramite usb tutti i file video o quasi .
Grazie
-
1) il collegamento digitale (eventualmente ottico, che non nomini) si usa normalmente in condizioni come le tue. Una opzione possibile è sorgente-> (hdmi)->TV ->(ottico)->AVR che in pratica consente di convogliare più sorgenti verso l'AVR usando il TV per selezionarle. Il TV deve avere la possibilità di ribaltare l'ingresso digitale da HDMI (anche multicanale) verso l'uscita digitale (di norma ottica).
2) leggere formati vari con BD: la lettura di files xvid ed mkv è piuttosto comune, le soluzioni sono infinite, la più flessibile è quella di avere un media player (ad esempio un mini pc android) in grado di caricare software di terze parti (come Kodi) aggiornabile. Se sei particolarmente interessato alla risoluzione 4K o comunque al codec H265 si dovrà trovare una soluzione ad hoc.