Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/gaming...us-_11337.html
Svelata al Computex 2016 la prima scheda grafica Polaris 10 AMD, dalla potenza di calcolo superiore ai 5 TeraFlops, in linea con i requisiti delle piattaforme VR HTC Vive e Oculus Rift, dotata di tre uscite DP 1.4 e un terminale HDMI 2.0a per il video 4K HDR, che verrà rilasciata nelle versioni con RAM GDDR5 da 4GB e 8GB
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Questo sconvolgerà tutta la fascia bassa del mercato, alla faccia degli aggiornamenti degli ultimi anni in cui cambiavano solo il nome ai chip.....
-
200/250€ non la definirei fascia bassa. Il problema è che nvidia senza la concorrenza di amd sta alzando sempre più i prezzi. La 770 la pagai 250€, la 970 350€. Ora le 1070 saranno sui 450€... Speriamo amd tiri fuori una 390 che vada come la 1070 ma a 100€ in meno :)
-
se ne esce una FANLESS
....e dovesse sfuggirmi, Vi prego di segnalarmelo...
Se non una fanless spero in una di quelle che in idle tiene le ventole ferme.
walk on
sasadf
-
Fanless e' decisamente improbabile, dato che comunque dovrebbero avere un TDP fra i 120 e i 150w, possibile invece con le Polaris11 che usciranno successivamente ma non certo con queste prestazioni.
Io credo che ne comprero' una al day one, attendo da tempo una AMD con decodifica HEVC a 10 bit e HDR con prestazioni adeguate a MADVR