Come usiamo TT (Overlay vs. VMR9 renderless)
Ciao,
dato che ormai abbiamo una versione abbastanza stabile di TT (l'ultima disponibile), credo sia interessante fare una specie di sondaggio per vedere se e' maggiore la percentuale di utenti TT in overlay o in VMR9 renderless e i vcari setup utilizzati.
Pensavo di inserire queste voci:
a) modalita' utilizzata;
b) scheda grafica utilizzata e display/vpr;
c) eventuali programmi di postprocessing (es: ffdshow) e loro settaggi;
d) eventuali render audio (es: reclock) e loro settaggi;
e) regolazioni video TT;
f) considerazioni e/o problemi riscontrati sulla modalita' scelta;
Inizio io:
a) VMR9 renderless senza flag aggiuntivi;
b) Asus ATI9600 XT con Infocus 4805;
c) FFDShow 20041012. Denoise 3D 0.80, 0.80, 4, HQ / Unsharp mask 25 / Resize 2x Lanczos 2;
d) Reclock 1.5b8 DirectDraw;
e) tutto a 0 salvo luminosita' -20 e saturazione -40;
f) Sono ancora in fase di test con la VMR9 renderless, e sono abbastanza soddisfatto. Non noto particolari differenze qualitative dalla modalita' overlay, salvo la ben nota differenza nella regolazione della colorimetria. Reclock e' ancora necessario per la massima fluidita', anche se il suo setup diventa complesso proprio a causa della modalita' VMR9... che pero' garantisce panning piu' fluidi della corrispondente modalita' overlay.
Come problemi riscontrati (per ora), i display pilotati con Girder e DVDSpy in VMR9 renderless non funzionano.
Individuata causa del problema...
Citazione:
YGPMOLE ha scritto:
non riesco a far partire due trailers che avevo rippato su hard disk presi dal DVD WMV-HD "Dolphins", ovvero "Amazon demo" e "Factory" (non sono protetti da DRM).
Si tratta proprio di un'anomalia relativa alla riproduzione in Overlay di filmati provenienti da DVD WMV-HD: i succitati trailers non partono neanche prelevandoli direttamente dal disco, mentre procedono regolarmente sia in VMR7 che in VMR9, ed il filmato vero e proprio salta in maniera inguardabile fino a che non faccio apparire qualcosa in sovrapposizione (ad esempio la finestra delle proprietà di ReClock o la barra di scorrimento del filmato).
Inserirò in seguito un thread sul forum della TheaterTek, postando tutte le anomalie che ho riscontrato nell'interazione del player (e relativi settaggi) con gli altri software in uso nel mio HTPC.
Un saluto. Leo!