Visualizzazione Stampabile
-
KLIPSCH o TESI
Salve a tutti,
per un ascolto musicale 50% (musica di vario genere da rock,blues al jazz) e HT 50%, stanza 4*4.
Passando dalle Tesi 260 a KLIPSCH RF52 farei un passo in avanti come qualità d'ascolto?
Pilotate da un Harman Kardon AVR 151.
Grazie a tutti
(mi scuso in anticipo se non è la sezione giusta)
-
Non saprei se considerarlo un passo avanti ma il cambiamento senza dubbio lo avresti, generalmente le Klipsch rendono bene con i tuoi generi musicali preferiti, però se passi da IL Tesi a Klipsch dovresti valutare con attenzione perchè quest'ultime sono meno lineari delle Tesi, inoltre hai una stanza quadrata che non è il massimo della vita e visto che vorresti passare ad un diffusore da pavimento hai considerato lo spazio per un corretto posizionamento di questi diffusori ?
-
si ho considerato lo spazio e con qualche piccola modifica dovrei ricavarne lo spazio adatto; effettivamente cerco dei diffusori con un pò di maggiore "presenza scenica", il suono con le IL risulta un po' inscatolato (non so se dipende dall'ampli che di certo non è di prima fascia)
-
Meglio, se puoi, RF 62.....chi ha avuto le 52 le ha cambiate quasi subito.
-
Chi ha avuto le 52 le ha cambiate quasi SUBITO....
-
ah cavolo, come mai? io non avrei grandi pretese e prenderei le 52 perchè forse riesco ad acquistarle da un utente del forum ad prezzo abbordabile
-
X me le RF 52 II serie (naturalmente + complete vs le 260) se la battono con B&W 684, Mord S aviano 6 e Tesi 560 ...
-
quindi la prima serie è inferiore alle tesi 260?
-
A mio parere stai confrontando mele con pere...
-
-
Poi cm è finita? Cos hai preso?
-
le klipsch le ho prese ma non ho avuto ancora modo di testarle e fare un effettivo confronto con le tesi!
-
scusate approfitto della discussione aperta.
In teoria ora dovrei eventualmente cambiare anche il centrale ( setup attuale tesi 260+tesi 760); per le kipsch rf 52 dovrei prendere per forza l'RC 52 ?; ho notato nell'usato che si trovano anche gli RC 62 ma hanno 2 Db di sensibilità in più. sarebbe un problema questa differenza di Db? Sarebbe meglio rimanere sull'RC 52 (stessi Db di sensibilità)?
Grazie a tutti
-
Provate finalmente le klipsch! sicuramente un suono diverso; come più volte ripetuto qui sul forum, è un suono che deve piacere (sicuramente poco adatte a lunghe sessioni di ascolto).
Confrontare due bookshelf con due torri non è facile. Sicuramente scendono più in basso delle tesi e in HT danno soddisfazione;
Da parte mia rifarei il passaggio.
Per quanto riguarda il centrale da abbinarci qualcuno può darmi una mano?
Grazie
-