SONY X80C - istruzioni pratiche
Buonasera a tutti, premetto che sono un ignorante sulle TV e che non amo dilungarmi in chiacchiere inutili, ma ho consultato a fondo questo forum prima di acquistare il mio nuovo tv, ora ho bisogno del vostro aiuto; vengo al dunque.
Ho acquistato un SONY KD-49X8005C influenzato dalle opinioni espresse nel forum sulla qualità superiore dell'immagine dei tv Sony, inizialmente avrei voluto comprare un LG 49UF776V.
- utilizzo la tv per far vedere i cartoni animati ai bambini, risoluzione bassa (cartoni vecchi), qualche DVD, ma solitamente file avi (codec mpeg4) rippati da dvd, raramente mkv, memorizzati su HD multimediale (più comodi da gestire e portare in montagna durante la stagione sciistica) con collegamento HDMI (ma possibile anche DLNA wi-fi).
Ora con questo SONY, non capisco, non riesco, non va come vorrei (soprattutto Android TV):
- inserisco una penna usb e per vedere i filmati devo andare su HOME->APP->VIDEO (il mio vecchio Philips partiva in automatico con il browsing delle cartelle della pennina)
- il film su USB dopo 10 minuti si ferma e torna in visione TV digitale, torno su HOME->APP->VIDEO e il video è pronto a ripartire da dove si era fermato...
- ogni volta che riaccendo la tv l'immagine torna all'impostazione "brillante" e non "standard" come precedentemente impostato
- non c'è possibilità di vedere un elenco rapido dei canali del digitale terrestre sintonizzati (?)
- nessuna anima pia sarebbe in grado di postare schermate per ottimizzare la visione di programmi in SD (digitale terrestre)? Se un attore ha la camicia a quadretti, questi vibrano fino a farmi venire da vomitare :(
Lascio i dettagli sulla macchinosità della funzione GoogleCast e tutte le altre APP alla prox volta.
Sono ancora in tempo a restituire il tv, riuscite a convincermi a tenerlo o ad aiutarmi ad utilizzarlo al meglio?
Grazie 1000