Amplificatore per filodiffusione (5 casse passive)
Ciao tutti
Come sempre confido nel vostro aiuto per risolvere alcuni miei dubbi.
Nella nuova abitazione ho predisposto, oltre alla nuova sala HT, un sistema di filodiffusione, per un totale di 5 punti audio (2 bagni, 2 camere da letto, cucina), suddivisi in 2 piani differenti, con i fili convergenti o in uno studio oppure nella zona In cui andrà l' HT.
Come diffusori in-ceiling pensavo a delle coppie di Klipsch tipo R-1640 o R-1800 (unico tweeter per entrambi, 35 o 40 w).
Inizialmente il mio elettricista mi aveva prospettato di collegare il tutto all'impianto di domotica Biticino mediante un Player-amplificatore Nuvo Nv-p3500-EU .
Fino qui tutto ok se non che il prezzo di questo apparecchio eccellente per l'integrazione con il resto della casa e la possibilità di interfacciarsi con specifica app) sia superiore ai 2000 euro quando inizialmente mi avevano detto un prezzo inferiore alle 500 euro :mad: :cry:
Ora siccome la priorità resta l'HT (la filodiffusione è un contorno che utilizzo saltuariamente) devo trovare una soluzione per non lasciare a se stesse le casse ambientali (purtroppo ho già anche lasciato i fori nel muro altrimenti avrei lasciato tutto in standby). Pensavo di "riciclare" il mio attuale sintoamplificatore ma me l'hanno sconsigliato perché è multi canale.
Volevo pertanto chiedervi:
1. quali alternative più economiche posso utilizzare per amplificare queste 5 casse passive e che permetta di controllare separatamente le varie stanze (es. musica solo in bagno e tutto il resto spento).
2. Esistono soluzioni che integrino l'amplificazione e una funzione di player (es. web radio, radio, musica da usb, ecc)?
Non punto ovviamente alla qualità eccelsa, mi basta un suono pulito e "onesto" e se l'ampli è "carino" lo potrei inserire nel mobiletto della sala HT...
Spero nel vostro aiuto perché non so come risolvere questo problema..
Grazie anticipatamente a tutti.