Blind Test: Eventi in doppio cieco organizzati tra gli amici del forum.
Dato che l'argomento mi incuriosisce tantissimo da sempre, prendo l'iniziativa di aprire thread apposito riguardo a piccoli eventi organizzati per vedere se ci capiamo qualcosa in più, scettici e credenti... :)
Prendo spunto dal thread di LUCA_CH che trovate a questo link e che direi di continuare ad utilizzare per commenti e chiarimenti.
Per riassumere brevemente, aldilà delle solite guerre di religione varie, direi che lo scopo principale del thread dovrebbe essere quello di agevolare questi incontri dove potersi confrontare, anche con opinioni ed esperienze diverse.
Riguardo alle regole principali, provo a dare un suggerimento.
Dato che le prove andranno a svolgersi in ambito privato, chi mette a disposizione la propria saletta detterà le necessarie condizioni rispetto a:
1) Date di eventuale disponibilità dello spazio.
2) Numero di partecipanti, in totale tra operatori ed ascoltatori.
Riguardo alle regole generali, di seguito posterò quelle già elencate da Nordata, che mi sembrano più che complete.
Citazione:
1 - numero di test congruo, diciamo almeno una trentina
2 - livello accuratamente fissato e rigorosamente uguale tra i due ampli, lontano dal clipping ed in modo che entrambi lavorino in piena tranquillità
3 - sequenza assolutamente casuale (ad esempio: B-A-A-B-A-B-B-A-B-A-A ecc. sino ad arrivare a 30)
4 -nessuna possibilità di poter distinguere cosa sta suonando (un telo fonotrasparente che coprisse tutto quanto sarebbe l'ideale, ma basta che copra tutte le elettroniche lasciando fuori i diffusori
5 - durata dei test a piacere, purchè sia tale da permetter di eseguire i confronti di cui sopra in una sola sessione, ovvero non di alcuni mesi, idem per la scelta degli spezzoni da ascoltare (direi sempre i medesimi)
6 - commutazione al volo tra i due ampli senza variazioni di livello o avanti e indietro tra i due (si ascolta un ampli, con i brani che si vuole e per quanto si vuole, nei limiti indicati, poi si passa all'ascolto successivo e via così)
7 - divieto assoluto di fare commenti, ammiccamenti, gesti vari su quanto si sta ascoltando, permessi quelli sportivi, cinematografici, sul tempo.....
8 - i partecipanti dovranno indicare su un foglio le impressioni, brevi, per ciascun ascolto, numerato, senza fare alcun commento
9 - al termine ritiro dei fogli e confronto dei giudizi con quanto stava effettivamente suonando (suggerirei che i fogli venissero firmati)
10 - se qualcuno dei partecipanti avrà dato giudizi sempre coerenti con gli stessi modelli per un numero statisticamente sufficiente, diciamo un 25 volte, verrà dimostrato che si può distinguere un ampli da un altro. Valori inferiori, intorno al 50% vorrà dire che non è stato possibile o che chi partecipava non era in grado.
Ovviamente i due ampli non dovranno avere difetti palesi (ad esempio un ronzio o rumore di fondo, un click al cambio) e dovranno essere entrambi congrui tra loro.
Lascerò questa prima pagina come punto di partenza ed i prossimi 3-4 post per eventuali (speriamo) futuri confronti.
Invito chi già da adesso ha in mente di organizzare l'evento a postare la propria disponibilità ed aggiornare il proprio post con le adesioni.
Io mi impegno nei limiti del possibile, ad aggiornare i primi post con nuovi eventi, che andrete a segnalarmi, piuttosto che le varie adesioni, anch'esse segnalate su questo thread.
Si parte!:D