nuove console: HDMI 2.0 per 4k_60 fps
Salve,
ultimamente circolano molti rumor sull'uscita di nuove console (PS4k, Xbox 1.5), e sono quindi nate molte discussioni riguardo a ciò che ci si aspetta dall'hardware di queste nuove macchine.
Dando per scontato che non avranno la potenza necessaria per un 4k nativo, e che quindi si tratterà eventuamente di upscaling dal 1080p 60fps al 4k 60fps, un argomento molto dibattuto è l'utilità di una porta HDMI 2.0.
Come sappiamo l'HDMI 2.0 permette un uscita in 4k 60 fps, mentre l'HDMI 1.4 limiterebbe il 4k a 30 fps. Questo nel caso ci si voglia affidare allo scaler della console. Secondo alcuni tuttavia, anche se queste nuove console uscissero con HDMI 1.4, l'upscaling fatto dalla tv aggirerebbe il limite dei 30 fps, restituendo un segnale upscalato in 4k 60fps.
Questo ragionamento può essere valido? se si, il risultato sarebbe paragonabile a quello di una console con HDMI 2.0 che faccia da se l'upscaling, o è presumibile che sia peggiore?
ovviamente non possiamo sapere su ciò che non c'è in commercio, ma è giusto per capire se in fondo questa HDMI 2.0 servirà davvero, o se ne potrà fare tranquillamente a meno.
Io sono dell'idea che affidarsi a una tv per un upscaling così importante, soprattutto in ambito gaming, potrebbe dare un risultato finale scadente, sia in termini di resa grafica che di input lag, e mi resta il dubbio sui 30 fps.. ma chiedo a voi che sicuramente ne sapete di più.
grazie.