Visualizzazione Stampabile
-
[BD] Febbre da cavallo
Anche Videa ora si mette a produrre prodotti alla viva il parroco.Video interlacciato (anche se sul retro della cover riporta 1080 P 24 Fps) ...Sempre sul retro della cover scorretto il dato riguardante l'aspect ratio che è 1:85 e non 2:40.Da una visione veloce il video peraltro non mi pare chissà che...
-
ho visto dei caps su facebook e il video mi sembra terribilmente afflitto da EE e da DNR, ma siccome erano foto di un tv non so se è un problema del disco oppure sono i settaggi della tv stessa... tu che ne dici???
-
Dalle poche scene che ho visto non mi pare ci sia EE e dnr,ma dovrei riguardarlo.Ho visto anche io i caps a cui ti riferisci e credo proprio sia il tv perchè non assomigliano minimamente a quel che ho visto.Ho detto che il video non mi sembra un granchè più che altro perchè ho l'impressione di un master obsoleto e bello moscietto..aspettiamo anche altri pareri.Per inciso sempre su FB ho scritto alla VIDEA del discorso video interlacciato e (manco a dirlo) si fossero degnati di rispondere....ma si sa ,queste label poverine devono guadagnare ,mica lavorano gratis...anche rispondere evidentemente costa:asd:
-
Vogliamo parlare poi della vergognosa assenza di extra? Per un titolo simile è imperdonabile.
Nell'edizione in DVD c'è almeno un'intervista a Proietti, in questa neanche quella...
-
Il master è stato restaurato e si vede, nel complesso è molto buono, dalla porosità ai dettagli, trame dei tessuti, grana sempre presente, a volte più marcata.
Il problema grave è che l'hanno trasferito interlacciato, ma definirlo obsoleto e moscio personalmente non mi sembra giusto, poi de gustibus come sempre.
L'audio è un dual mono in DTS-HD Master Audio 2.0
Extra non visti.
-
Concordo con bane avendo ridato un'occhiata leggendo il thread doppio. Master molto buono e audio idem non só spiegarmi il motivo del 1080i.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Evanescence90
...Master molto buono...non só spiegarmi il motivo del 1080i.
A parte l'incomprensibile formato interlacciato non si può proprio eccepire nulla sulla qualità video ed audio, del bd di specie, perché impeccabile in entrambi gli aspetti. :)
-
Se è interlacciato può essere solo 50i o 60i,nel primo caso posso pensare ad una master per le trasmissioni TV che ancora oggi sono a 50i anche in HD o per i dvd pal...
L'originale è una pellicola quindi ogni due semiquadri (a definizione dimezzata) in sequenza viene ricostruito un singolo frame a risoluzione piena,quindi a parte il video leggermente accellerato credo che ad occhio sia difficile carpirne la differenza...
-
Veramente nei video interlacciati alle volte sono anche presenti scalettature e altro che non sono visibili in progressivo
-
Tutti i film (originariamente 24) trasmessi dalla tv terrestre (Rai Mediaset e altre) e pure satellitare(sky),sono in 50i ma di "seghettature" sia sui miei LCD che sul vpr non ne ho mai viste (o almeno notate) .
Magari dipende da che display viene usato e il tipo di deinterlacing , però se il materiale di partenza è progressivo ,come lo è appunto la pellicola il fenomeno non dovrebbe essere visibile...ma da lì a metterci la mano sul fuoco...