4K oppure PAL di altissima qualità?
Ciao a tutti
In un forum (Toms.it) ho chiacchierato con un utente che per ciò che scriveva (e sosteneva) era piuttosto informato/tecnico.
La sua tesi mi ha lasciato qualche dubbio e moltissime domande.
Lui sostiene che il PAL è nato per reggere 65", che è il bitrate che conta e che un qualsiasi filmato DV supera di gran lunga un BD.
Sostiene che il FHD è fondamentalmente inutile sotto i 55" (a meno di vederlo a 2 metri di distanza massimo) e che anzi ha bloccato il prograsso tecnologico che si sarebbe dovuto spiengere verso bitrate altissimi e schermi grandi.
In pratica il 1080 (per non parlare del 4K) doveva arrivare solo su schermi grandi (oltre 100"), o meglio proiettori.
Inoltre non concepisce lcd, led o qualsiasi tecnologia che non sia Proiezione o Plasma (e per plasma non i modelli attuali che definisce giocattoli).
Alla mia tesi che confrontando MadMax su BD ed in HDR si vedeva una certa differenza (e che con The Martian l'hdr era veramente spettacolare) sosteneva che ciò avviene solo per la scarsezza della TV (55Js8500 e 55Js9000) poichè 4K, HDR e qualsiasi cosa a quel bitrate sono inutili.
A me sono sembrate tesi un po' estreme ma magari mi sbaglio io (e tutti i recensori di prodotti) e stiamo andando verso la mediocrità totale della qualità.
Francamente dai tempi del VHS (e aggiungo VHS-C) l'immagine e qualità li preferisco...