Marantz DV 9500 prestazioni video
Ebbene, ho da 2 giorni a casa in prova il suddetto lettore, che fa gola a molti audiofili. In realtà trattasi di un'occasione e ne ho ho approfittato per valutarla da un punto di vista video, dato che, come audio, ho da subito capito che mi soddisfa, anche se non ho potuto provarlo con SACD e DVD audio per mancanza di connessioni analogiche. Ma è sul video che volevo soffermarmi perchè...ho non poche perplessità. L'ho collegato al 12K con cavo Component e con cavo HDMI-DVI della GBL. Ebbene, le prime impressioni sono quanto meno deludenti. O meglio, diciamo che in componente (sia interlacciato che progressivo) si comporta bene, ma non mi sembra un grande salto in avanti rispetto al vecchio Sony 7700. Ma col collegamento digitale l'immagine mi appare "slavata", con colori molto tenui che devono essere "pompati" in modo esagerato e i controlli vari (sharpness, ecc.) non mi sembrano tanto efficaci. segue
Re: Marantz DV 9500 prestazioni video
Citazione:
paobel ha scritto:
Ebbene, le prime impressioni sono quanto meno deludenti.
Questo è quello che ne hanno detto tutti i possessori.
Macchina da musica a livello altrissimo (parente strettissima, per non dire quasi "gemella" del SA-11S1) ma a livello video davvero molto scarsa.
In pratica è "obbligatoria" la modifica SDI come ha fatto Mauro.
mandi!
Alberto :cool:
Re: Re: Marantz DV 9500 prestazioni video
Citazione:
AlbertoPN ha scritto:
Questo è quello che ne hanno detto tutti i possessori.
Macchina da musica a livello altrissimo (parente strettissima, per non dire quasi "gemella" del SA-11S1) ma a livello video davvero molto scarsa.
In pratica è "obbligatoria" la modifica SDI come ha fatto Mauro.
mandi!
Alberto :cool:
Ciao Alberto, mi confermi ciò che sto notando anche ora. Devo però ammettere che, dopo l'inserimento dell'opzione RGb expanded le cose sono molto migliorate e, rifacendo le opportune regolazioni, è completamente sparita la dominante verde che notavo prima e ora la prestazione video è almeno dignitosa, anche se mi pare di ricordare (ma vado a memoria e potrei sbagliarmi) che il PIO 868 andasse un pò meglio. Ciao. Paolo