Visualizzazione Stampabile
-
[BD] St. Vincent
http://s2.postimg.org/o5ghx6nw9/81_A...m_L_SL1500.jpg
St. Vincent è girato in pellicola Kodak Super 35 da cui è stato tratto un DI 2K da negativi presso il laboratorio Technicolor di NY:
il video presenta una grana sottile, presente ma non invadente durante la visione, il dettaglio è generalmente molto buono, con alcuni primi piani che spiccano maggiormente, i colori sono davvero ottimi con belle tonalità sature e scure allo stesso tempo, spesso anche negli interni i colori sorprendono, tipo la scena nel bar quando Bill canta davanti al jukebox, ottima anche la resa delle carnagioni della pelle, un video promosso ed in armonia con lo stile del film
video 8.5/10
l'audio è davvero piacevole, i dialoghi sono limpidi e tonalmente corretti, il punto di forza è la resa ariosa dinamica ma musicale delle svariate "ottime" canzoni presenti nel film come parte integrante della colonna sonora, resa d'impatto nelle scene più HT, tipo quella dell'ippodromo, il sonoro della traccia Dts 5.1 HD, complessivamente è alla pari dell'ottima traccia video
audio 8.5/10
Questa piacevole commedia della Vita, ti fa affezionare ai personaggi man mano che va avanti, una sorta di commedia "confidenziale" con un pizzico di anarchia, in cui nello scorrere degli eventi ci si sente sempre più vicini ai personaggi, come se diventassero nostri amici, un film che strappa qualche sorriso e commozione, ma senza forzature evidenti o eccessi, unico rammarico è che avrei voluto passare qualche minuto in più in compagnia di Bill Murray e del resto del cast, il ragazzino, Naomi e la McCarthy, tutti bravissimi e dentro la parte.
film 8/10
-
non possiedo ancora il blu-ray ma ho visionato il film su sky.. per me un film davvero molto molto carino ve lo consiglio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
IukiDukemSsj360
http://s2.postimg.org/o5ghx6nw9/81_AQx1vw8m_L_SL1500.jpg
St. Vincent è girato in pellicola Kodak Super 35 da cui è stato tratto un DI 2K da negativi presso il laboratorio Technicolor di NY:
il video presenta una grana sottile, presente ma non invadente durante la visione, il dettaglio è generalmente molto buono, con alcuni primi..........[CUT]
Lo vidi al cinema e mi è pure piaciuto. Mi fa piacere apprendere che la Eagle abbia editato un ottimo BD dal miglior master disponibile e con un encoding ben fatto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alpy
Lo vidi al cinema e mi è pure piaciuto. Mi fa piacere apprendere che la Eagle abbia editato un ottimo BD dal miglior master disponibile e con un encoding ben fatto.
l'unica presunta "imperfezione" di encoding che ho visto, di cui non ne sono certo perché mi ero distratto un attimo in quel particolare istante, in una breve inquadratura, primo piano di Bill nella parte finale nell'Auditorium, sullo sfondo nero dietro di lui sulla destra, mi e parso di vedere qualcosa muoversi, non se un cumulo di è grana-rumore concentrato in quel area del fotogramma oppure trattasi di gruppetto di blocchi visibili in quel breve istante dovuto ad una flessione dell'econdig, per il resto nulla da segnalare;
la durata di 103 min, la grana sottile e l'ottima qualità del master, che pare identico a quello del BD statunitense, hanno sicuramente aiutato-facilitato l'encoding, nulla toglie al lavoro svolto che trattasi di un Blu-ray nostrano ben riuscito nel profilo AV che rende giustizia al film, carino ed in tema anche il menu animato, tra gli extra ci sono le "scene eliminate" che devo ancora visionare.