Acustica sala cinema in mansarda.
Ciao a tutti.
Ho convinto a suon di film a casa mia, un'amica a farsi la saletta cinema dedicata nella sua casa nuova ancora in costruzione.
Il locale stabilito per la sala verrà ricavato chiudendo una parte della mansarda con una parete in cartongesso (chiaramente doppia e ben isolata).
Il pezzo della mansarda usato per la saletta ha un tetto un po' "strano" (che poi è perfettamente normale in una casa :D ).
Visto che non so come spiegarlo a parole, linko qualche foto :D
Panoramica del tetto
Vista di lato
Altra vista di lato (la parete di chiusura parte dalla colonna portante in cemento)
La parte frontale della sala
Altra vista (la parete di chiusura "continua" il muro a dx)
La parte dietro della sala (la parete di chiusura viene in corrispondenza della trave a sinistra della finestra a tetto)
La lunghezza della sala è circa 10mt. Larghezza ancora da misurare per bene.
Il mio dubbio riguarda l'acustica. In particolare temo che la forma del tetto porti uno squilibrio delle basse frequenze tra il canale sinistro e destro, sia frontali che posteriori.
Siccome lo schermo viene distanziato dal muro come le casse frontali e centrale, pensavo di fare un bel trattamento di assorbimento per basse frequenze negli angoli e parete dietro allo schermo.
Stessa cosa per la parete posteriore.
Che ne dite?
Qualcuno con una saletta simile può darmi qualche dritta?
Grazie dell'aiuto. ;) :)