Visualizzazione Stampabile
-
HELP BI-WIRING!!!!
Ciao a tutti....mi sono regalato dei diffusori da pavimento KEF serie Q500.......
Come mi ha consigliato il rivenditore ho fatto il collegamento BI-WIRING (ho messo i 4 cavi nella cassa A e li ho poi collegati all'amplificatore, stessa cosa ho fatto per la cassa B) e poi ho selezionato l'uscita A+B nell'amplificatore. Esce un suono molto distorto, soprattutto a volume un po' più alto. Ma ci sono delle manopoline dietro ai diffusori che mi hanno detto di regolare proprio quando uso questo modo di ascolto. Appena le allento un po' i bassi spariscono......Il suono è molto più diffuso, ma freddo, senza corpo.
Alla fine ho optato per richiuderli ed ascoltare il tutto senpre coi 4 cavi infilati nelle casse ma con l'uscita dell'amplificatore solo in "A".
Suono bello, pulito, potente..nessuna distorsione.
Mi spiegate cosa sbaglio e cosa dovrei fare? Perchè mi dicono che con A+B in bi-wiring si divrebbe sentire meglio, ma non è affatto così............ SONO UN NEOFITA QUINDI PARLATE SEMPLICE GRAZIE!!!
Grazie mille
-
Hai tolto i ponticelli-placchette ai morsetti delle casse?
Prob. devi allentare le 2 manopoline nere
posta foto retro casse
http://kef.com/uploads/files/en/Q_manual_20100708b.pdf
-
oddio..........ti direi di si.....o meglio io non ho fatto niente, ma il venditore mi ha detto che era tutto ok.... Io non ho fatto altro che infilare il filo sbucciato nei buchi e avvitare. ma poi in mezzo ci sono queste due rotelline che se le apro mi fanno perdere tutti i bessi.... ora guardo se trovo una foto
ma i morsetti sono i tappi?
abbi pietà....:-)
-
Allegati: 1
Allegato 26544 questo è il dietro delle mie casse
-
Citazione:
Originariamente scritto da
PIEP
li ho allentati.........ma perdono tutti i bassi.............fanno schifo giuro.........sembrano le casse di un pc portatile....
-
Come hai collegato i cavi all'amp? Che amp?
-
l'amplificatore è un vecchio SONY TA 5650 del 1975
Mi hanno dato un cavo con dentro 4 piccoli cavi...... ho preso il nero e l'ho messo nel nero e la stessa cosa fatta col rosso.... in entrambi i morsetti....ed i corrispondenti nell'aamplpificatore!! Setssa caso con l'altro diffusore....Poi ho selezionato A+B e la musica esce molto bene.....mi piace...ma appena alzo gracchia. Allora ho provato ad allentare le rotelline nere, ma appena le svito "puff" i bassi spariscono.....suono piatto, metallico...... Ed allora li ho richiusi e ho selezionato dall'ampli solo l'uscita A dove fanno benissimo.....gamma di bassi molto profondi. Ma non riesco a capire cosa non va sull'altro collegamento.........
E' come se suonasse solo il TWEETER....forse ho sbagliato qualche collegameto sull' amplificatore'
-
Citazione:
Mi hanno dato un cavo con dentro 4 piccoli cavi......
ho preso il nero e l'ho messo nel nero e la stessa cosa fatta col rosso
.... in entrambi i morsetti....
Ti avranno dato almeno 2 cavi , ognuno quadripolare, con 2 neri e 2 rossi...?
Guarda il manuale Kef che ti ho linkato a pag 11/20, fig biwiring
Le manopoline vanno ruotate tutte in senso antiorario,
x scollegare i morsetti High da quelli low( accidenti alla Kef :rolleyes: )
Cmq il biw x me non serve a nulla, caso mai aumenta un po' gli alti;
poi avrebbe senso con cavi diversi, dedicati ai bassi e agli alti;
il biamp invece sarebbe decisivo... :)
Segui questo schema:
http://i322.photobucket.com/albums/n...5_Bi-Wire4.jpg
http://audiokarma.org/forums/index.p...as-mud.458761/
-
Allegati: 1
Allegato 26545 questo è l'attacco dietro del mio amplificatore.
Prendiamo in esempio il diffusore di destra che si chiama speaker B.... prendo il cavo quadripolare e metto il rosso nei morsetti rossi del KEF....stessa copsa col nero. Poi? i rispettivi dove li devo mettere nell'amplificatore?
-
Citazione:
diffusore di destra che si chiama speaker B....
Ecco l'errore : il diffusore di destra si chiama speaker R o right;
segui lo schema postato.
-
quindi il filo rosso dello speaker di destra lo devo mettere nel rosso destra (speaker A) e rosso destra (speakerB)
Stessa cosa col nero, giusto?
-
-
Correggetemi se sbaglio, dovrebbe fare così:
http://i.imgbox.com/uHsSnpuA.png
Giusto?
-
Si giusto, praticamente attivando solo l uscita "A" nell ampli si dovrebbero sentire solamente i woofer o i tweeter(dipende quali sono collegati ai morsetti a dell ampli) di entrambe le casse ,destra e sinistra..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
magne1975
Allegato 26545 questo è l'attacco dietro del mio amplificatore.
Prendiamo in esempio il diffusore di destra che si chiama speaker B....
Non proprio,per speaker B si intende una seconda coppia di diffusori. A speaker A si collega la coppia di casse A, a speaker B la coppia di casse B. Nasce con questo intento. Che poi si voglia fare bi-wiring alla stessa coppia di casse (come nel tuo caso) è un'altra cosa (per molti inutile).
Marco