Frequenza di aggiornamento TV
Ciao a tutti
c'è sempre grande confusione su questo argomento: tralasciando la parte estremamente tecnica (cui credo si possa far riferimento ad altra sezione) leggendo diversi articoli su internet, si viene a conoscenza del fatto che le frequenze di aggiornamento delle TV sono riportate dai produttori in modo spesso confusionario, visto che la numerazione non rispecchia quasi mai quella reale (50, 100 o 200 hz). Normalmente, più è alta la frequenza reale, più l'immagine è fludia, e ritengo che sia un elemento, in fase di acquisto della tv, quasi più importante della grandezza del televisore. E' forse errato?
E visto che ogni marca ha una sua unità di misura, come si può verificare se una TV è 50, 100 o 200? in rete si trovano tabelle di conversione, ma sono piuttosto datate, e sembra che ad ogni modello nuovo ti TV poi escano nuove unità di misura...