Salve a tutti, in procinto di pensionare il mio sanyo z2000 volevo chiedervi, visto l abbassamento di prezzo del Panasonic, se era ancora una valida scelta per il prezzo richiesto e se paragonato a prodotti di ultima uscita.
Grazie
Visualizzazione Stampabile
Salve a tutti, in procinto di pensionare il mio sanyo z2000 volevo chiedervi, visto l abbassamento di prezzo del Panasonic, se era ancora una valida scelta per il prezzo richiesto e se paragonato a prodotti di ultima uscita.
Grazie
mi aggrego...anch'io interessato all'argomento
Io ritengo di si.
E' stato messo un po' in ombra dall'uscita del Sony HW40ES che quasi a parità di prezzo era leggermente superiore in alcuni parametri ma a circa 1400 e quindi con 500/600 euro di differenza dal Sony io penso che si possa e si debba tenere in grande considerazione visto che in quella fascia di prezzo c'è poco o niente di veramente valido.
Quando passai al panasonic 5000 anche io provenivo dal sanyo 2000 e feci un bel salto specialmente in definizione a quel prezzo te lo consiglio
ma col livello del nero come siamo messi? e il problema del disallineamento matrici, è frequente? Io ho un PT-AE3000, e sto valutando l'upgrade
Intanto grazie.Si l'alternativa era il Sony, però un pò il prezzo, un pò l'ottica motorizzata mi facevano preferire il Pana. Non ho idea di come si comportino e quindi la differenza con prodotti sulla fascia dei 1000 euro (benq w2000,optoma hd161, EPSON 6600).
Certo prendere un prodotto dopo quasi 4 anni dalla sua uscita mi fa pensare che i produttori di proiettori si siano un pò arenati...
Quelli che hai citato tra parentesi li ho provatoi tutti a casa mia..... Lascia perdere. Pana e sony sono molto più idonei all'home ecinema.
Si è interessante ma il livello del nero è troppo alto e nel contrasto scene scure perde parecchio (si sbiadisce), se ti accontenti può andare.
Adesso con il Sony è tutta un'altra storia!
...ed infatti trovar un pana usato in vendita é una raritá....