come da oggetto avrei la necessità di far passare nella stesssa canalina il cavo hdmi-dvi (che collega vpr e htpc) e il cavo ottico per il segnale audio.
Si - può - fareeeeeeeee ?????? (alla Frankestein junior)
Visualizzazione Stampabile
come da oggetto avrei la necessità di far passare nella stesssa canalina il cavo hdmi-dvi (che collega vpr e htpc) e il cavo ottico per il segnale audio.
Si - può - fareeeeeeeee ?????? (alla Frankestein junior)
Perchè no!Citazione:
bligone ha scritto:
come da oggetto avrei la necessità di far passare nella stesssa canalina il cavo hdmi-dvi (che collega vpr e htpc) e il cavo ottico per il segnale audio.
Si - può - fareeeeeeeee ?????? (alla Frankestein junior)
Come mai hai questa necessità?
Nessun problema di interferenze.
Si può fare!
Mi pare che il cavo ottico non subisca né generi interferenze, quindi....
mandi
Paolo
Perchè ho l'HTPC distante sia dal vpr che dall'ampli e volevo usare la stessa canalinaCitazione:
Come mai hai questa necessità?
Vai tranquillo, il cavo ottico non subisce le interferenze elettromagnetici dei cavi di alimentazione o dei cavi per i segnali A/V e puoi farlo tranquillamente passare nelle stesse canaline.Citazione:
bligone ha scritto:
Perchè ho l'HTPC distante sia dal vpr che dall'ampli e volevo usare la stessa canalina
Ho capito, non riuscivo a visualizzare il tuo layout (era solo una curiosità)!Comunque, come ti abbiamo già detto, non ci sono problemi!Citazione:
bligone ha scritto:
Perchè ho l'HTPC distante sia dal vpr che dall'ampli e volevo usare la stessa canalina
Tutto,ok,
piuttosto vi volevo chiedere se esistono cavi s-pdif (per collegare l'uscita audio della scheda del pc al mio ampli) lunghi 10-15 metri e in quale negozio on-line trovarli. Ho cercato sul sito della Lindy e non ci sono così lunghi.
Potresti pensare all'autocostruzione. Due buoni spinotti dorati (un mini jack ed un rca) ed un buon cavo a 75 ohm.
Mi accorgo solo adesso che non si parla più di cavo ottico come avevi detto all'inizio ma di un cavo coassiale. Quindi un collegamento elettrico. Forse così qualche interferenza...
Necessita un ottimo cavo, ben schermato.
Scusa, dov'è che bligone ha parlato di cavo coassiale?Citazione:
nemo30 ha scritto:
Mi accorgo solo adesso che non si parla più di cavo ottico come avevi detto all'inizio ma di un cavo coassiale.
Un collegamento S/PDIF può essere sia ottico (toslink), che elettrico!
Gia! Devo aver avuto le traveggole! :DCitazione:
erick81 ha scritto:
Scusa, dov'è che bligone ha parlato di cavo coassiale?
Un collegamento S/PDIF può essere sia ottico (toslink), che elettrico!
A questo punto cade anche il mio intervento sull'autocostruzione!
rilancio......
si può nella stessa canalina inserire il cavo hdmi e i cavi audio dei surround posteriori senza causare interferenze ad uno dei due anche se schermati ???
Credo tu possa andare tranquillo.
Ciao
SI.