Sala dedicata uso esclusivo HT
Ciao a tutti! Vi leggo da tempo e finalmente è giunto il momento di aprire questa discussione. Devo ristrutturare casa e una stanza sarà interamente dedicata all'uso cinema, quindi tutto verrà preparato per questo fine.
La parte audio è già a posto, forse cambierò surround e sub ma qui so già dove orientarmi.
I dubbi (enormi) sono sul lato proiettore e schermo. Premettendo che la stanza, essendo appunto dedicata, la posso verniciare di nero (grigio o qualunque altro colore che mi consigliate per avere il massimo rendimento) e come dimensioni siamo a 4.40x4.00 metri (pavimento in parquet, scuro) con proiezione sulla parete da 4 metri. So che non è enorme come stanza, ma questo passa il convento...!
Ho fatto alcune prove e già con una proiezione di 1.70mt di base mi trovo bene, quindi come telo avrei pensato ad un 90, massimo massimo se proprio ne vale la pena 100". Ovviamente schermo fisso, visto che non avrò tv in questa stanza. Distanza di visione direi tra i 3.5 e i 4 metri in base al posizionamento del divano.
Installazione proiettore sul soffitto (alto 2.50 circa) in base alla distanza ottimale che mi consigliate... ma direi anche questo a distanza di visione, quindi tra i 3.5 e i 4 mt.
Le elettroniche avevo pensato di sistemarle sotto al telo e al canale centrale, ma nulla vieta una sistemazione differente se è migliore... tanto l'intera stanza verrà cablata da zero.
Arriviamo al budget... vorrei stare per telo e proiettore a massimo 2k euro, se serve e vale la pena posso alzarlo a 3k... ma deve davvero valerne la pena.
Che telo mi consigliate? Considerate che non ho alba su questo frangente... ho avuto modo di vedere un Visivo premium e (tela a parte che mi sembra leggerina) mi pareva buono...
16/9 direi che possa andare bene.
Proiettore... altro dilemma... ho avuto modo di provare un Panasonic PT-AT6000E, un Optoma 83 e un Epson TW9200.
Il Panasonic a livello di immagine mi è sembrato nettamente il migliore (parlando di multivisioni fotografiche) tra i 3. Ho provato a guardare un film (proiettando su parete) che aveva un rapporto di 21/9 e si notava una zona più chiara (quindi non nero profondo) sopra e sotto l'immagine, fino a formare il 16/9 classico. Non ho idea se la cosa cambi con un telo apposito o è un limite del proiettore.
Ecco quindi perchè chiedo consiglio anche sul proiettore... visto che tra il pana e l'epson attualmente ballano quasi 1000 euro che non sono pochi...!
Ah... non mi interessa il 3D...
Scusate la prolissità del post, ma volevo darvi tutte le info possibili.
PS: se avete consigli anche su come allestire la stanza (pannelli fonoassorbenti etc...) benvenga!