teoria e pratica: ht1000 e htpc. Emidio aiuto
Il mio ht 1000 puo operare in 4/3 sfruttando la sua matrice interamente (1024x768) e so che inviandogli via dvi con un htpc un segnale della stessa risoluzione ( 1:1) questa non verrà processata dal suo scaler interno (suono, htprojectors,forum)
Primo dubbio: se setto la modalità schermo 16/9 e gli invio sempre via dvi e htpc un segnale a 1024x576, lo scaler del vpr interviene oppure no? considera 1024x576 come 1:1 rispetto allla sua modalità 16/9 oppure no?
Secondo dubbio: come interviene in questo ragionamento la frequenza di refresh?
Infatti per quanto mi riguarda la necessità di operare a 1024x576 con il nec ht1000 è dovuta al fatto che a questa risoluzione si riesce ad impostare a 50hz sia la scheda video che il vpr. Invece a 1024x768 pur impostando i 50hz sull'htpc, il vpr segnala che va a 70hz (anche ad orecchio si sente dal vpr un rumore, che presumo dipenda dalla frequenza di rotazione della ruota colore, che è diverso rispetto a quando riporta di accettare correttamente la frequenza di 50hz).
In poche parole pure settando 1:1 la matrice se il refresh della scheda video e del vpr sono diverse, credo che lo scaler interno dovrà necessariamente intervenire sul segnale.
Quello che io ho notato visivamente, utilizzando tt 2.11 in vrm9 con una 6600gt in modalita smart e senza post processing è che quando la frequenza di refresh è la stessa tra scheda video e vpr l'immagine anche nelle sequenze più dificili è sempre perfettamente fluida mentre invece impostando i 1024x768 si avverte ogni tanto qualche micro scatto.
Per il resto non so, ma ripeto mi piacerebbe sapere se anche a 1024x576 il connubbio htpc ht1000 può essere ritenuto ideale.