Visualizzazione Stampabile
-
Bello a vedersi
Buongiorno a tutti. Vengo anch'io a chiedervi consiglio su un acquisto, da inesperto, dopo aver letto molte cose illuminanti sul forum.
Cerco un tv di grandi dimensioni, perché l'ambiente in cui si inserisce è grande.
La distanza di visione, che ho capito essere un parametro decisivo, nel mio caso è abbastanza variabile, perché guardiamo la televisione su poltrone e cuscini facilmente spostabili. Possiamo stare a quattro metri come attaccati allo schermo.
L'uso è poco sofisticato: normali trasmissioni via DT e streaming internet, con l'intenzione di attivare netflix. L'esigenza più avanzata quindi è godersi un film. In genere al cinema ci piace stare avanti. Nell'uso normale è difficile che la stanza sia al buio, di giorno poi è piuttosto luminosa.
Se ho capito bene, per un uso del genere sarebbe soddisfacente un tv full HD, ma il 4K non è controindicato (se non in termini economici). Non ho capito invece se le dimensioni maggiori sono controindicate per la visione delle trasmissioni normali. In questo caso, sarebbe meglio un 55 di un 65 pollici?
L'oled 910 è un forte candidato. Non ho capito se sia davvero da preferire al 930, che è venduto allo stesso prezzo o da alcune catene anche più caro (mi piacerebbe collegarlo allo stereo e forse il 930 che ha la normale uscita cuffie lo rende più facile?).
In alternativa (4k) ho capito che conviene tenersi su certi modelli samsung e sony, con un vantaggio di samsung per quanto riguarda l'aspetto "smart", giusto? Ma questo aspetto è davvero significativo? se p.e. si collega il tv all'ipad non si aggirano le limitazioni del tv?
Altri criteri.
Ho un figlio adolescente che vorrebbe il 3D.
L'ambiente in cui lo collocherò richiede un tv bello a vedersi anche da spento e anche... da dietro. Solo questo forse mi spingerebbe a un modello curvo e mi sembra che i samsung abbiano un retro un po' più curato. I Loewe invece tecnicamente come sono?
Come budget, quello che serve, senza fare spese inutili e senza risparmi penalizzanti.
Non ho particolare fretta.
Credo di aver detto tutto... Grazie mille per i vostri consigli!
--
edit: mi farebbe piacere anche la possibilità di registrare su usb un programma diverso da quello che vedo... doppio sintonizzatore, se capisco bene
-
A bruciapelo ti rispondo, aspetta l'uscita di nuovi modelli 2016 OLED LG e avrai la soluzione al 85-90% delle tue esigenze.
-
Se la tua distanza è davvero variabile, puoi scegliere qualsiasi diagonale e qualsiasi risoluzione. Ti basterà spostarti. Io ti consiglio l'OLED 910 da 55 pollici Full HD, che è esteticamente meraviglioso, ha il 3D e poi è un OLED. Però diamine: va visto al buio! Altro che luci accese, o ti perdi la magia. In alternativa un bel Samsung JS9000 sempre da 55. Starete a 2,5 metri per il Full HD e a 1,8 metri per il 4K.