Visualizzazione Stampabile
-
chi mi da un consiglio?
Buongiorno a tutti, dopo lungo tempo ho deciso di cambiare il vecchio tv in camera da letto. Deve entrare in una nicchia alta 52 cm e larga 85 cm, se ho fatto bene i conti quindi deve essere max 33 pollici, correggetemi se sbaglio. Il tutto va ai piedi del letto, quindi distanza di visione max 2.5 metri. Per quanto riguarda l'uso, solo ed esclusivamente sky+tvsat, quindi fosse anche un semplice monitor senza nessun sintonizzatore andrebbe anche bene. Minimo 2 HDMI. Faccenda Smart tv: sono completamente ignorante: si, capisco che la tv si collega alla rete, ma cosa ci posso fare? Ma soprattutto, con quale tastiera? Ho un tablet samsung, lo potrei utilizzare come tastiera? Ok, visto che ormai quasi tutte le tv sono smarttv, prendiamola pure smart.
Possiedo un palsma panasonic 42 pollici preistorico (2006) hd ready di cui sono stracontento.
Grazie anticipate a chi mi risponderà.
-
Scegli tra Samsung J6300, Sony W7 o W8 e Panasonic CS630E.
PS. da 2,5 metri 32 pollici sono pochi. Peccato. Consigliamo 55 da quella distanza per la roba in FHD.
-
Capitano, grazie per la risposta.
Forse non hai letto interamente la mia richiesta, lo userei 99% per sky e tivusat, quindi full hd nada...se non erro.
Faccenda smart tv non mi hai eisposto...
Grazie e a presto
-
Citazione:
Originariamente scritto da
contrero
Capitano, grazie per la risposta.
Forse non hai letto interamente la mia richiesta, lo userei 99% per sky e tivusat, quindi full hd nada...se non erro.
Faccenda smart tv non mi hai eisposto...
Grazie e a presto
C'è roba a 1080i/p su Sky e su TivùSat. Non temere. Non molto, ma c'è.
Il comparto Smart non puoi evitarlo. Ti consente di usufruire dei servizi web, come Netflix o YouTube. E ci sono tante app interessanti.
-
capitano, scusa il disturbo, ma sto impazzendo alla ricerca del panasonic cd630e, anche sul sito panasonic lo trovo ma a partire da 40'...non è che lo producono solo a partire da quella dimensione?
grazie, scusa e a presto
-
Citazione:
Originariamente scritto da
contrero
capitano, scusa il disturbo, ma sto impazzendo alla ricerca del panasonic cd630e, anche sul sito panasonic lo trovo ma a partire da 40'...non è che lo producono solo a partire da quella dimensione?
grazie, scusa e a presto
Yes, da 32" devi prendere il Panasonic TX-32CS600.
-
grazie capitano, molto gentile
seguendo i tuoi consigli, ho trovato i seguenti modelli:
-samsung: j6300 serie 6 (mi preoccupa un attimo la curvatura..bisogna essere in asse per vedere o si può essere anche fuori asse?)
-sony: wd 75 wd60 wd65 w70c : mi consigliavi w7 o w8: w8 non ne ho trovati, quale di questi w7 consigli?
panasonic: tx-32cs600 e tx-32as600e : mi hai già risposto sopra, grazie
in poche parole, quale sony mi consigli, che poi vado ai calci di rigore tra i 3?
Grazie ancora
-
No, di Sony devi considerare il Sony KDL-32W705C a 379 euro da Unieuro. Quelli che hai scelto non c'entrano nulla.
-
Capitano, grazie dei consigli.
La comunità approva, o ci sono altri consigli?
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Capitano Levi
Scegli tra Samsung J6300, Sony W7 o W8 e Panasonic CS630E.
PS. da 2,5 metri 32 pollici sono pochi. Peccato. Consigliamo 55 da quella distanza per la roba in FHD.
55 pollici per un FullHD ad una distanza di 2,5m??? HAHAHAHA
42 bastano ed avanzano.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
settelite
55 pollici per un FullHD ad una distanza di 2,5m??? HAHAHAHA
42 bastano ed avanzano.
Ma cosa fumi? Serve un 55 pollici per godere correttamente del 1080p da 2,5 metri.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Capitano Levi
Ma cosa fumi? Serve un 55 pollici per godere correttamente del 1080p da 2,5 metri.
Tu confondi la distanza minima (che è appunto di 2,5m per un 55'') per vedere bene un FullHD con quella ottimale, il che significa che guardare un 55'' FullHD da una distanza inferiore ai 2,5m sarebbe un obbrobrio e non che, al contrario, da 2,5m serva assolutamente un 55''!
Questa confusione fra distanza minima e distanza ottimale è coltivata e diffusa da produttori di tv, commessi e bottegai che mirano a spillare quanti più soldi possibili dai vari utonti, vendendo padelloni quanto più grandi (e dunque quanto più costosi) possibile.
Tanti saluti, caro Capitan Samsung!
PS: cerca di moderare il linguaggio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
settelite
Tu confondi la distanza minima (che è appunto di 2,5m per un 55'') per vedere bene un FullHD con quella ottimale, il che significa che guardare un 55'' FullHD da una distanza inferiore ai 2,5m sarebbe un obbrobrio e non che, al contrario, da 2,5m serva assolutamente un 55''!
Questa confusione fra distanza minima e distanza ottimale è coltivata e d..........[CUT]
Non è come dici. Nel caso di un TV da 55 pollici che mostra contenuti a 1080p, la visione più sensata è quella compresa tra 2,0 e 3,0 metri. E non c'è motivo di stare più lontani di 2,5 metri, distanza dalla quale il coinvolgimento e la possibilità di cogliere i dettagli del Full HD sono straordinariamente equilibrati. Da tenere a mente, poi, che la distanza massima per percepire il 4K sulla stessa diagonale è di 2,1 metri.
-
Approvo sia il Sony che il Panasonic! Sono entrambi tv di indiscussa qualità. ;)