Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/10916.html
Venerdì pomeriggio 11 Marzo, presso la nuova saletta di Garman Grecia, nel quartiere Prati a Roma, Emidio Frattaroli condurrà un test in anteprima del nuovo proiettore Qumi Q6
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
guarda caso sono proprio da quelle parti oggi
-
-
Grazie Doc per la tua gradita visita ;).
-
sarei rimasto volentieri per le prove del 9200 e del 10000 ma dovevo davvero scappare
-
Come è andata? Non ce l'ho fatta, ma mi piacerebbe saperne qualcosa...
-
Pomeriggio piacevole con uno "Special Guest" inaspettato: Marcello Canè di Audioquality che in piccola parte è responsabile della nascita della nuova saletta video & home theather di Garman. Peccato che io sia arrivato un po' tardi per l'anelata carbonara "giallo-fosforescente" de "la Fraschetta". Mi rifarò la prossima volta e porterò uno spettrometro!
Tornando in tema, la saletta è davvero piccina ma di qualità, ben trattata otticamente (velluti neri super-assorbenti dove è più necessario) due schermi di proiezione (da 2,4 e 2,6 metri) su due pareti a 90°, un impianto "Atmos" con Yamaha RX-A1050, BDP Yamaha, diffusori Q-Acoustics e un buon numero di proiettori Epson e Vivitek, dal Qumi Q6 all'Epson LS10000 passando per DLP full HD Vivitek 1188 ed LCD full HD Epson TW9200.
Il Qumi Q6 è molto, mooolto interessante: anche se i lumen dichiarati sono a distanza siderale dalla realtà dei fatti, l'immagine su due metri e mezzo di base (quasi 4 metri quadrati) non è affatto male, con luminanza reale di circa 30 NIT e ottima scala dei grigi, sia per bilanciamento del bianco, sia per gamma. Colori ovviamente spettacolari: si tratta pur sempre di un LED RGB.
Già che ero lì ho tarato anche un Epson TW9200, il più bell'esemplare che abbia mai visto (e ne ho visti tanti): 55 NIT in "eco" su 2,4 metri di base, CR nativo di 5.000:1, gamma (2.15) e bilanciamento del bianco (DeltaE UV <2) "a spada", ovviamente al netto della calibrazione.
Infine ho ammirato l'Epson LS10000 Tarato da Alessandro De Pasquale il giorno prima. Taratura eccellente a cui ho fatto qualche lieve modifica, salvando su un banco di memoria che ho chiamato "DEPA2" e lasciando quella originale di Alessandro sul banco "DEPA". Se passate di lì fatemi sapere quale preferite.
Emidio
-
PS: la NVidia Shield con Netflix in 4K non è affatto male. Ho visto qualche sequenza di riferimento da "Marco Polo" e da "The Ridicolous 6", il tutto con Epson LS10000 in modalità "DEPA2". Peccato solo per i 60Hz ma è comunque un limite di Netflix. Ci vorrebbe un DSP con "inverse pull-down" per togliere i fotogrammi in più che non servono e danno soltanto noia. Lo so: non c'è il pull-down, visto che è tutto a scansione progressiva, ma lo chiamo così giusto per rendere l'idea.
Emidio
-
Grazie Emidio per la tua preziosa collaborazione. Per quanto riguarda la dotazione della saletta vorrei precisare che gli schermi sono quattro, ben nascosti visto che Emidio non li ha notati 😀😀😀. Quello con la resa migliore (correggimi se sbaglio Emidio) è stato sicuramente quello fisso a cornice con base 245 Jolly Sepi Screens che ha reso piena giustizia al buon Epson TW9200. Sopra a questo è montato un motorizzato con tela bianca 1.2 che stiamo per sostituire con una tela grigia alto contrasto o forse nera!!! Nel lato lungo invece abbiamo un Wave Multiformat tensionato Screenline che ci permette di incorniciare al meglio qualsiasi formato proiettato. (Base proiezione 2.59). Alle sue spalle un altro bel motorizzato tensionato Sepi Screens con base 261 e tela white black con guadagno 1.1/1.2.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Gruppo Garman
Grazie Emidio per la tua preziosa collaborazione. Per quanto riguarda la dotazione della saletta vorrei precisare che gli schermi sono quattro, ben nascosti visto che Emidio non li ha notati..........[CUT]
Praticamente, nella tua saletta, sono più i metri quadri di schermo che di pareti :D:D:D
Curiosità: che mi dici della carbonara di ieri? Oramai è ora di colazione, ho già un certo languorino ed il pensiero corre lì al giallo REC.BT.2020... :p
Emidio
-
La carbonara di ieri ha destabilizzato il fine palato del bolognese ;)))).
Perchè critichi le dimensioni della saletta...è a dimensione d'uomo (singolare maschile) nel vero senso della parola!!! :))))).
Chi non vorrebbe essere coccolato in una saletta avvolgente, senza rompiscatole vicino che chiacchierano a vanvera?!?!?! ;).
Fulvio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Doc_zero
sarei rimasto volentieri per le prove del 9200 e del 10000 ma dovevo davvero scappare
Puoi tornare quando vuoi e senza esser costretto a prendere nuovamente la cintura nera di QUMI :D
Magari fai uno squillo prima per organizzarci.
Fulvio
-
Grazie per la gentile ospitalità il titolare del gruppo Garman.
Interessante il piccolino Qumi e notevole le conoscenze di Emidio Frattaroli
Roby_49
-
Grazie a te Roby, è stato un piacevole pomeriggio in compagnia del vulcanico Emidio.
Credo che Roma abbia bisogno di più punti di incontro per appassionati home theater e spero, con la massima umiltà possibile, di poter essere uno di questi e magari crescere anche grazie ai vostri consigli.
Grazie ancora.
Fulvio