Sony KDL65W855C vs Samsung UE65JS8580
Salve a tutti. Sono quì a chiedervi un piccolo aiuto. Tra circa un mese cambio casa e anche tv. La distanza di visione sarà 3,5m all'occorrenza posso arrivare a 3m (non di meno). La dimensione massima alla quale posso arrivare è 65 pollici. Ho già fatto delle prove in negozio o a casa di amici ed ho capito che meno di 65",da quella distanza, sarebbe un po' pochino. Considerando che cercavo un FHD (non mi interessa tanto il 4k visto la penuria di contenuti disponibili), che mal digerisco gli schermi curvi (non mi piacciono esteticamente), che non posso permettermi un oled da 65" e che il mio budget è max 2000 euro sono arrivato al Sony KDL 65W855C. La linea del tv è fantastica e, seppur visto solo in negozio anche se in saletta semi buia con un film in 1080p portato da me, anche la qualità non mi sembra male (colori piuttosto naturali e nero soddisfacente per essere un lcd). L'uso che ne farei è prevalentemente visione di film in Bluray al buio e Calcio+Sport motoristici in condizioni di illuminazione medio alta (ho un finestrone difronte al tv, anche se con tende scure chiudibili all'occorrenza ma la luce entra comunque). Il dubbio mi è venuto quando il negoziante mi ha proposto il Samsung UE65JS8580 veniva circa 650€ in più a soli 400€ di differenza. Secondo voi esperti il tv coreano è superiore al Sony tanto da valere 300€ di spesa. Se fosse decisamente migliore farei uno sforzo anche se è curvo e anche UHD (ho una folta videoteca in bluray, la visione su un panello UHD sarebbe peggiore che su un FHD vero?)
Ringrazio chiunque abbia avuto la pazienza di leggere il mio post e voglia darmi un consiglio.
PS: Spero che le sigle dei tv siano le stesse anche in Italia. Io vivo in Svizzera.