B&W 683 S2 WS ELAC FS78 per HT
Salve a tutti,
sono in procinto di realizzare un impianto HT. Vorrei un parere sulle B&W 683 s2 e le Elac fs78 come diffusori frontali. Ero partito con l'idea di acquistare le B&W, che avevo ascoltato e mi erano piaciute molto (anche esteticamente), ma un negoziante di Roma cui mi sono rivolto mi ha proposto anche le Elac sostenendo che, pur avendo un prezzo simile, sono di qualità superiore. Purtroppo non sono ancora riuscito ad ascoltre; ho Ascoltato nello stesso negozio le Elac F5 che mi hanno fatto un abuona impressione, ma non paragonabile alle 683 s2 - si tratta però di un modello inferiore rispetto alle FS78. Qualcuno ha avuto modo di ascoltarle entrambe o, cumunque, le conosce e può darmi un parere?
Vorrei anche un parere e qualche consiglio sul resto dell'impianto. Le due ipotesi sono le seguenti:
Opzione B&W:
Frontali - 683 S2
Centrale - HTM62 S2 (non ho opato per il 61 per ragioni di ingombro)
Surround - M-1
Sub - ASW 610
Ampli - Marantz SR6010 o Denon AVR-X-4200
Opzione Elac:
Frontali - FS 78
Centrale - CC71
Surround - WS 1445
Sub - Elac S10 EQ
Ampli - Marantz SR6010 o Denon AVR-X-4200
Se optassi per Elac potrei aggiungere le A4 per una configurazione dolby Atmos
L'utilizzo sarebbe 50% musica di tutti i generi e 50% HT
L'ambiente è di circa 4 mt larghezza X 7 mt lunghezza con soffitti di 3,15, la sala lateralmente è parzialmente aperta sulla cucina. Il punto di ascolto per l'HT è a circa 3 metri di distanza dai frontali
Considerate che, dovendo convincere la mia compagna, estetica e dimensioni hanno una cerca importanza ... :)
Ringrazio in anticipo chiunque sarà così gentile da volermi dare quanche consiglio