Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/diffus...mit_11062.html
Lo specialista danese presenta la serie più abbordabile della propria gamma, dotata di nuovi altoparlanti derivati dai modelli superiori, filtri crossover con componenti selezionati e completa di canale centrale per impiego HT
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Dynaudio ha sempre realizzato ottimi diffusori, anche nelle fasce "basse" della gamma. a mio avviso l'unico neo è la scarsa sensibilità che costringe all'utilizzo di amplificazioni decisamente generose
-
Peccato soltanto che il canale centrale utilizzi dei midwoofer da soli 11 cm di diametro, avrei preferito un bel doppio 17, in linea con i diffusori a torre della stessa serie. Il tweeter da 28 mi attira molto e promette ascolti raffinati.
-
non credo che la resa del centrale (che comunque non viene mai utilizzato per frequenze basse) sia tanto diversa da quella del M10
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stazzatleta
Dynaudio ha sempre realizzato ottimi diffusori, anche nelle fasce "basse" della gamma. a mio avviso l'unico neo è la scarsa sensibilità che costringe all'utilizzo di amplificazioni decisamente generose
in realtà proprio le emit m10 - che dai dati sembrerebbero essere le dm 2/6 rivestite - nonostante un dato di sensibilità abbastanza basso (85db) hanno un modulo di impedenza che non scende mai sotto i 6 ohm, e quindi finiscono per essere un carico tutto sommato facile da gestire anche per amplificazioni in classe A, a differenza di altri prodotti che a fronte di impedenze nominali di 8 ohm scendono anche ai 3 ohm
-
ho avuto le DM 2/7 e ne ho un gran bel ricordo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
trabant
in realtà proprio le emit m10 -......hanno un modulo di impedenza che non scende mai sotto i 6 ohm, e quindi finiscono per essere un carico tutto sommato facile da gestire anche per amplificazioni in classe A, .........[CUT]
Mi ero fermato ai ricordi alle esperienze personali. ricordo le Audience 122 che mi hanno regalato buoni momenti, ma che dovevo spingere con parecchi watt.
-
le vacchie DM 2/7 le pilotavo senza troppi problemi con 50W...ovviamente non gradivano amplificazioni particolarmente moscie, ad esempio col vecchio Audio Analogue Crescendo sembravano un gatto in agonia, collegate poi al Naim Nait 5i divennero incredibilmente divertenti da sentire