Finali semi-vintage vs ampli integrato AV
Salve,
sto valutando di aggiungere il televisore alla catena audio, mi piace di tanto in tanto vedere un film ed ascoltarne l'audio attraverso i diffusori dell'impianto hi-fi (JBL4311B), il problema e' che devo inviare il suono al pre (Adcom GFP-345) attraverso il jack mini stereo del televisore (Sony Bravia 40") per poi amplificarlo tramite il finale (Adcom GFA-535 o, in questo momento, Carver TFM-6CB).
Pensavo, avendo due finali, che avrei potuto prendere un preampli AV con ingressi HDMi ed ottici (cosi che possa fare da hub per la PS3, il decoder Sky, la AppleTV) oltre ai classici RCA (ai quali invierei il suono del Sony CDP-X505ES e di eventuale iPod/iPhone) e sfruttare quindi cio' che gia' e' in mio possesso pero' questo complicherebbe la situazione cavi e, sopra tutto, non so se nell'audio a due canali perderei in "qualità" rispetto al setup attuale.
Non ho un grosso budget da investire, pensavo infatti di rivolgermi all'usato per un pre tipo Emotiva UMC-200 o roba simile oppure tagliare la testa al toro e prendere un integrato AV che mi farebbe risparmiare ulteriore groviglio di fili.
Secondo voi come qualità audio gli integrati nella fascia 600-700 suonano altrettanto bene quanto i miei vetusti pre-finale?
Grazie