Addio a Anydvd: end of game?
Visualizzazione Stampabile
Addio a Anydvd: end of game?
Probabilmente le pressioni sul governo di Antigua hanno sortito il loro effetto.
Questo era comparso sul loro sito:
Citazione:
Due to recent regulatory requirements we have had to cease all activities relating to SlySoft Inc.We wish to thank our loyal customers/clients for their patronage over the years.
Si parla di nuove "regole" che li hanno costretti a cessare l'attività.
Tra l'altro la cosa coincide con la prossima messa in vendita del nuovo formato BD UHD, sarà un caso?
Non credo, erano sotto pressione da anni.
Se solo cyberlink si decidesse a render possibile l'utilizzo di madvr ed altre cosette del genere non ci sarebbe nemmeno da rammaricarsi, si potrebbe copiare la ISO mantenendo la protezione ed il decripting sarebbe regolare.
Va be il povero appassionato e' sempre quello che ci rimette.
In ogni caso in qualche anno sarà tutto o quasi in streaming che per quanto buono non sarà mai qualitativamete come noi vorremmo.
Staremo a vedere che succede.
In effetti trovo quanto meno strano il fatto che Cyberlink non voglia utilizzare renderer esterni quando sono migliori dei propri.
Anziché perdere appeal ne guadagnerebbe
Semplicemente perché il target di Cyberlink non sono una sparuta schiera di appassionati ma il mondo pc in genere che gli basta e avanza.
Ma alla fine basta e avanza anche a me se devo essere sincero.
Sicuramente non ho una catena video performante ma da quando sono passato a Powerdvd ho raggiunto la pace dei sensi.Funziona tutto e bene....legalmente....
Allora sarai ancora più contento quando ci sarà solo più streaming, prima o poi questo accadrà e per il 99,9% della gente andrà benissimo, ovviamente sarà un 8K scrauso che renderà più o meno come un dvd.
Tempi duri per l'appassionato esigente, ma è sempre stato così ...
Comunque io non sarei così sicuro che tutto sia perduto, morto un re se ne fa un altro.
Saluti
Marco
Proprio così......
Sicuramente in men che non si dica nascerà qualcosa di paragonabile ad anydvd, su questo non avrei grossi dubbi.
Mentre ho dei dubbi sul fatto che Powerdvd sia così triste.
Ho fatto un sacco di prove anche in split screen e con materiale fullHD (cioè quello che commercialmente c'è oggi) e non ho trovato tutte queste macrodifferenze tra MPC e MadVr anche con i render più evoluti.
Quello che manca veramente a Powerdvd è la gestione delle periferiche con driver ASIO e una gestione delle librerie come si deve ma con emby o lo stesso kody si risolve senza grossi problemi.
Un po' più complesso gestire i driver ASIO ma col bridge si riesce a raggiungere comunque un buon compromesso.
E almeno mi vedo i menu dei BD e se devo cercare una scena non devo impazzire tra incomprensibili menu a tendina.
beh, per me sarebbe una grossa perdita dover fare riferimento solo a PowerDVD ed il motivo è che verrebbe meno la possibilità di utilizzare la 3DLut per la calibrazione video.
Le differenze però ci sono ed anche evidenti, ma probabilmente sono da parmetrarsi ai set up diversi
Ovviamente questa era la premessa.
Parlo della mia esperienza personale e delle varie priorità personali che per altro possono cambiare nel tempo.
Soffro molto di più non potere navigare nei menu dei BD sapendo dove sono e cosa sto facendo piuttosto che avere un chroma upsampling che mi porta ad avere un super pc con vantaggi qualitativi non evidentissimi nella mia catena.
Altro problema che ho sempre sofferto con jriver e madvr è stato il lip sync (e parlando con un sacco di altri utenti non sembra un problema solo mio).
E i settaggi li ho provati tutti....ci ho perso le notti....ma un qualche frame l'ho sempre perso per strada.
Ok per la 3Dlut, averla a costo zero è sicuramente un valore aggiunto.
***** ***!
ora mi tocca perdere tempo a rivedere il tutto.... Ce n'è (era) un altro come AnyDVD, sapete come si chiama?
@scomed99
Com'è la situazione con Powerdvd avendo io il Merging Hapi? è periferica ASIO via Ravenna, come ben sai, secondo te PowerDVD mi funzionerebbe?
No!
Si appoggia a Win in tutto e per tutto e di conseguenza alle periferiche predefinite.
In rete però si trovano dei programmi (per lo più free) che ti permettono di far vedere a win le periferiche asio come se fossero directsound.
Io vado così e non ho mai avuto problemi,
Magari se hai bisogno ci sentiamo....
Ok buona notizia, ma la latenza ed il sync audio-video temo siano un problema in ogni caso. JRiver gestisce la cosa a meraviglia...
Comumnque ora non sono a Bologna e non ho il mio HTPC sotto mano, ma mi sa che ti dovrò un po' rompere le scatole... :)
Si perde la 3DLUT... ma che due palle! Comuqnue si chiama FAB DVD l'altro e sta in Cina, ma se hanno fatto chiudere quello ad Antigua...
In ogni caso non dispererei troppo... quando di una cosa vi è forte domanda, l'offerta la sua strada la trova....
prevedo un calo delle vendite di blu ray
E un boom di sottoscrizioni ai vari server-dati :D