Visualizzazione Stampabile
-
Player per film 4K
ciao a tutti,spero di non avere sbagliato sezione nell'aprire questo post. Da qualce giorno ho acquistato un bellissimo Lg 65EF950v, quindi OLED 4K flat. Gli ho collegato il mio HDD esterno tramite la porta usb 3.0 ma mi sono accorto che ,riproducendo contenuti a 4K, ci sono dei microscatti durante la riproduzione che derivano,suppongo, dalla lettura del disco.Non parliamo di difetti fastidiosi che ne impediscano la visione....ma purtroppo li noto e mi danno un pò sui nervi.
Ho pensato quindi di prendere una mediastation, lettore 4K..boh non saprei nemmeno io come si chiama:D. L'idea sarebbe avere un qualcosa che si colleghi via HDMI alla TV, gli si collega l'HDD così da mandare in riproduzione il file 4K. Ho visto un pò di modelli su amazon...ma non riesco a trovare una soluzione ottimale :cry:,voi riuscite a darmi un consiglio???
Grazie mille!!
-
http://www.avmagazine.it/forum/40-bd...una-vera-bomba
Ciao....questo è il meglio che offre il mercato in fatto di versatilità e qualità !!!!!! :cool:
-
Mmmm interessante non l'avevo visto, ho letto che adesso c'è in giro i' q10..... Vale la pena valutare questo invece che il q5???
-
Sarei interessato anch'io,su amazon c'è uno da 129 ed uno da 159,che differenze hanno?
-
Bisogna prendere quello col software europeo,altrimenti vi ritrovate con quello software cinese e lo si butta nel cestino....di solito quelli che vengono di più e quelli provenienti da venditori tedeschi,e inglesi sono quelli giusti....x quanto riguarda il Q10...non è altro che il Q5 con la possibilità di mettere 1 HD all'interno da 3,5 fino a 6TB...solo che ogni volta che si accende il prodotto si accende anche l'hd...e x una legge dei numeri questi hd hanno ancora una vita a termine...Tot accensioni,tot spegnimenti,dopo di chè morto!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
unz83
riproducendo contenuti a 4K
Per pura curiosità, che "contenuti"?
Non sapevo ci fosse in giro già abbondanza di tale materiale, inoltre anche ci fossero già in commercio BD a 4K questi lettori multimediali riproducono solo materiale da Hard Disk (mi pare).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
FABRIZIO FORLINI
solo che ogni volta che si accende il prodotto si accende anche l'hd...e x una legge dei numeri questi hd hanno ancora una vita a termine...Tot accensioni,tot spegnimenti,dopo di chè morto!!!
non sarei cosi drastico , anche un PC lo accendi tutti i giorni, allora tutti avrebbero hd rotti.
Al limite prendi un WD RED se vuoi stare sul sicuro.
-
Perchè i WD RED non si guastano mai?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Luiandrea
Perchè i WD RED non si guastano mai?
I WD RED sono hard da nas/server sono progettati per lavorare h24 ,sono più robusti ma leggermente meno performante dei 7200 giri
-
Citazione:
Per pura curiosità, che "contenuti"?
scusami..sto leggendo solo adesso che avevi scritto. Si per adesso contenuti in 4K sono davvero pochi, Sky ha iniziato qualcosa in UK con l'offerta SkyQ. Se non ho capito male da noi se ne parla per fine anno, cmq nel 2017. Adesso i contenuti sono quelli "in rete" non di più.
Citazione:
Non sapevo ci fosse in giro già abbondanza di tale materiale, inoltre anche ci fossero già in commercio BD a 4K questi lettori multimediali riproducono solo materiale da Hard Disk (mi pare).
Si esatto questo device legge solo da HD non da DVD, in quel caso dovresti prendere un lettore BD 4K, adesso non so nemmeno quanto costino....
-
Il primo lettore UHD mi sembra sia annunciato per il mese prossimo e poi qualcosa per settembre.
Quanto ai contenuti "in rete" se ti riferisci ai film pubblicizzati come "4K" su certi siti sono semplicemente dei normali BD riscalati a 4K, materiale per pescare i polli e farsi i soldini alle loro spalle facendo scaricare dai siti appositi.
Salvo qualche serie, qualche demo non esiste nulla, anche perchè non esistono i lettori, per ora, tra l'altro giusto per rimanare in tema di "in rete" questi nuovi BD UHD quando usciranno saranno protetti con un nuovo sistema, che, per ora, non è certamente stato craccato, forse lo sarà, prima o poi, forse no, ma per ora sicuramente no, visto che in giro non esiste ancora materiale per "farci le prove".
-
Purtroppo ti sbagli caro Nordata, hdcp2.2 é morto e sepolto ancora prima di raggiungere il grande pubblico, le major si sono date subito da fare quando hanno notato contenuti di netflix in 4k distribuiti al solito modo, ma l'hw era già in vendita e il danno era fatto, per inciso su amazon si può comprare ancora a dimostrazione che mettere il bavaglio ai produttori cinesi nn é per nulla banale :) .
Regards
-
Parlavo di BD 4K, non di programmi trasmessi in TV.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
malvagio
Purtroppo ti sbagli caro Nordata, hdcp2.2 é morto e sepolto ancora prima di raggiungere il grande pubblico, le major si sono date subito da fare quando hanno notato contenuti di netflix in 4k distribuiti al solito modo, ma l'hw era già in vendita e il danno era fatto, per inciso su amazon si può comprare ancora a dimostrazione che mettere il bavag..........[CUT]
guarda ch ti stai sbagliando di grosso, nessuno ha violato hdcp2.2 e non lo farà neanche a breve.
Quelli che tu credi sia 4k sono video "acquisiti" dal uscita HDMI e con un adattatore USB o PCI ,poi compressi con x264 o ancora peggio in tempo reale.
Non molto diverso da quello che si faceva una volta con i videoregistratori dei programmi TV per avere un idea.
Un UHD o un "VERO" 4K è ben altra cosa , è un video in h.265 con BT.2020 a 10 bit ( e HDR in alcuni casi ).
Come ha detto Nordata ti sei fatto abbindolare dalla scritta 4k e dalla risoluzione ,ma non si avvicina minimamente alla qualità di un vero UHD.
-
Attenzione non dico che abbiano violato l'hdcp 2.2 dico che esiste dell'hw in grado di uscire con un segnale in 4k (poi per quanto riguarda lo spazio colore lascio ai posteri l'ardua sentenza) via hdmi 2.0 ed entrare sano e salvo in un pc. Se poi quel segnale lo comprimono in 480p con h.264 sono fatti di chi lo fa, nessuno gli impedisce di usare h.265 e mantenere la risoluzione originale. Non faccio nomi e non riporto link (Googla un po') ma dico che ci puoi attaccare un futuro player 4k e gestire quanto ne esce. Per questo motivo la Warner e compagnia si sono immediatamente mobilitate per impedirne produzione e vendita.
Riporto quanto letto in rete non un'esperienza personale ma mi pareva una cosa piuttosto realistica.
É come dire che nds non é stato violato ma esiste il cardsharing (almeno fino a un po' di tempo fa ;) )
Magari avete ragione voi
Regards