Consiglio Integrato con Davis Acustics Maya
Ciao a tutti
è da un po che vi leggo, sono un nuovo appassionato di questo interessante mondo hifi, ma in questo momento ho bisogno di qualche vostra dritta
Al momento stavo usando le mie Davis acoustics Maya con un sintoAmpli marantz vecchiotto, alla fine ho visto che quello che sto cercando è riprodurre al meglio musica, e ho pensato che sostituire il sintoampli con un ampli stereo integrato possa portare a dei miglioramenti alla mia situazione.
Ho ascoltato qualche ampli in varie sale ascolto e come tendenza mi piace il suono made in england, rotondo e bello pieno. Mi piacerebbe poter avere una bella scena tridimensionale, provare la sensazione di essere proprio li davanti ad un vero palco.
Leggendo e cercando ho visto diverse ipotesi interessanti ma non so quale possa essere la strada migliore.
Mi rendo conto bene che mi devo anche accontentare e infatti cerco solo di avere il meglio alla mia portata.
A livello di necessità dovrei collegarci un giradischi, e in un futuro prossimo mi potrebbe stuzzicare l'idea di poter collegarci un subwoofer per potermi vedere anche qualche film in maniera decente.
Come dicevo mi piace il suono inglese e mi piacerebbe ancora di più se l'apparecchio fosse realmente made in england, ormai cosa sempre più rara soprattutto nella fascia prezzo con cui mi devo rapportare, ossia 500-600 euro.
- Dove acquistai le Davis mi consiglia l'ampli edwards acoustics inglesino da 50W made in england ma molto scarno, questo sarebbe effettivamente l'unico che potrei ascoltare, questo in qualche modo è possibile averlo con i fili in uscita per il sub così mi hanno detto, e la scheda pre-phono integrata, e siamo sui 600€ tondi tondi, però sarebbe nuovo.
- Poi leggendo ho trovato un Onix a65 (anche se non è made in england) in tanti ne parlano veramente bene e usato rientriamo nel mio budget, mi sembra che non abbia ingresso phono ma penso che con un pre ampli esterno si possa fare, non so per il sub se è fattibile.
- Per ultimo avrei visto un Roksan katy mkiii, anche qua come prezzo rientriamo nel budget, made in england, ma non so come suona, tutti parlano dei modelli successivi con soddisfazione, ma di questo nulla, e mi piacerebbe proprio saperne qualcosa in più. Anche qui credo che per il phono sia necessario un pre esterno e per il sub, non so con precisione. Per questo ampli, rimango un po perplesso perchè c'è chi dice che gli integrati sopra i 100W non sono poi così performanti, vedi ad esempio i 30-40W di un pure classe A, che come sappiamo sono tutta un altra musica.
Ok, scusatemi se mi sono dilungato troppo, quello che vi chiedo è un parere se voi conoscete questi modelli e se effettivamente potrebbero fare al caso mio, oppure se conoscete altri modelli con le caratteristiche da me descritte proponete altri modelli.
Intanto un grazie in anticipo a tutti quelli che mi aiuteranno con una risposta!