risoluzioni dei vpr z1-z90u-x1
uno di questi tre a breve scadenza deve sostituire lo sharp pgc20 xe che avevo e aspettando qualche recensione dei nostri esperti su questi vpr a parte le differentze tra lcd e dlp,mi vengono dei dubbi per quanto riguarda le risoluzioni native tra questi: il sanyo z1 ottimizzato per
ht con matrice 16:9 ris. 960:540 e' quello che sfrutta al massimo le
potenzialita' con dvd pal e questo e' un dato di fatto,invece gli altri due (sharp z90 e infocus x1)che hanno matrice nativa 4:3
ris.800:600 quando lavorano in 16:9 anamorfico dovrebbero passare
a ris.800:450.in poche parole cosa succede all'immagine?la perdita di qualita' e' condiderevole? tenendo conto poi del tipo di collegamento
che sara'ad uno skyworth in vga progressivo che se non sbaglio per sua natura "taglia" a 640:480.
ho fatto confusione??????
in s-video le qualita' sanyo sono ridotte
per vedere il sanyo al massimo delle sue possibilta' bisogna collegarlo ad un htpc o minimo ad un lettore progressive scan .in
s-video l' effetto reticolo e'maggiore stesso discorso per la tridemensionalita',per fare una prova seria si dovrebbero mettere tutti e 3 i vpr in condizioni ottimali.
comunque dove l'hai visto e quanto lo paghi? sempre se ce lo vuoi
dire.
ciao