Consiglio TV 55'' post plasma - Panasonic o Sony
Salve, purtroppo il mio G15 sta per abbandonarmi e da qui a un paio di mesi probabilmente sarò costretto a cambiarlo.
Per questo mi sto già guardando attorno.
Il obiettivo originale era aspettare 1 anno e prendere un OLED, in attesa di modelli sotto 1500 euro con input lag bassino per le console, però dubito che riuscirò ad arrivarci.
Per questo immaginando che un OLED sotto quel prezzo ora sia un entry level e quindi non necessariamente una prima scelta, col rischio di trovarmi un prodotto poco performante fra 2 anni, avrei pensato di dimezzare il budget e prendere un LED che mi faccia da traghetto :)
(visto che non riesco a trovare un vt60)
Ora venendo da un plasma seppur vecchio e 42'' faccio un po' fatica a farmi piacere i colori e i neri dei vari led che ho visto in questi anni, però in ogni caso ho visto ottime recensioni per questi due modelli
- Sony KDL-55W808C edge (in offerta presso unieuro locale)
- PANASONIC TX55CS630E edge
- PANASONIC TX-55AS640 direct
Quindi chiedevo consiglio sui vari pregi e difetti dei due e per farlo vi illustro la mia situazione.
Non mi interessa 4k e 3D. La funziona smart pure è poco rilevante avendo le console e il pc collegati.
Mi interessa poco anche la resa audio avendo un 7.1 Kenwood+JBL.
Lo uso principalmente per XBOX ONE e PS4 e visione Bluray (un po' meno).
La uso con Sky HD e TV normale (è in sala).
Tendenzialmente avendo molti dvd di anime anche come si comporta con SD mi interessa, però io vorrei di base e principalmente una resa in full HD superiore al mio plasma (colori e neri compresi se possibile).
Non amo molto le immagini troppo sharpate.
La distanza di visione è circa 150-170 cm con divano frontale, quindi un 55' dovrebbe essere perfetto no?
Grazie.