Visualizzazione Stampabile
-
Acquisto subwoofer
Salve a tutti, vorrei effettuare un upgrade al mio sistema home theatre acquistando un subwoofer.
La sala da sonorizzare è circa 30mq, il resto della catena è composto da una coppia di frontali Jbl ES80 biamplificati da un Pioneer Vsx-828. Completerò a breve il 5.1 con il centrale della serie es di jbl e dei surround ancora da scegliere, ma sarà di sicuro un cubetto bianco per motivi estetici.
Raramente suonerà a volumi molto elevati e l'uso è di 50% film d'azione e 50% musica commerciale.
Il budget è di circa 300€ ed avevo visto o Indiana line basso 830 oppure un Klipsch R-10SW.
Secondo voi sarebbe già sufficiente uno di questi o meglio puntare su una fascia superiore, tipo Velodyne impact 10 o Basso 850?
Grazie mille per l'aiuto!
-
Non voglio fare lo sborone ma in 30 mq è perfetto il mio che puoi vedere in firma, 300 euro sono pochi, aspetta o valuta un ottimo svs sb 2000.
Ma costa 790 euro.........
-
eheh magari me lo potessi permettere! Ti ringrazio per la risposta, ma purtroppo devo orientarmi su un entry level economico...
-
Guarda nel mercatino.......
-
Signori , ma perchè quando uno chiede consigli di acquisto con "un budget" li vengono elencati prodotti che costano il doppio . Su!
Sembra che se uno non spende una determinata cifra e meglio che rinunci.Si prende il massimo con quello che si ha.
Detto questo con 300 € , essendo una cifra contenuta, ti consiglio di guardare nell' usato. Ti porti a casa gia qualcosa di buono e in linea con il tuo impianto.
-
Sicuramente almeno Basso 850 o equipollente :)
-
Solo per notizia: su ebay un "top seller" tedesco vende a 500 lo SB12nsd (il Mr Big del mio altro 3d...) che nel catalogo SVS è stato sostituito proprio dall' SB2000 (fonte: loro sito).
Cassa chiusa, diametro 30cm, costruzione massiccia (bruttino), approx un cubo di 36 cm per lato, freq dichiarata 23-270 ecc ecc
-
Grazie a tutti per i consigli, sicuramente darò uno sguardo nel mercatino!
Se non dovessi trovare nulla di interessante mi orienterò su un sub nella fascia del Basso 850 anche se tra l'indiana line, il velodyne ed il klipsch non saprei quale scegliere :(
-
Io li giudico così:
1)velodyne
2)indiana line
3)klipsch
Poi certe scelte sono molto personali...
-
cortesemente posso chiederti il perchè di queste preferenze?
grazie mille!
-
Con quella cifra (300€) puoi valutare il Klipsch R-12 SW se riesci ad arrivare a 400 prendi il Jamo SUB 660 ma devi acquistarli sul mercato tedesco. ;)
Parere/consiglio personale: se qualcuno deve acquistare un sub entry level su stanza fino a 20/25 mq, il sub660 ma anche l'SB12nsd ad occhi chiusi (o orecchie) prima che finiscano le scorte di magazzino;)
-
sono tutti prodotti molto entry level, e con tutti i problemi che ne conseguono riguardo a pulizia e qualità, Basso e Klipsch in primis, molto piu pulito e corretto il jamo (ma meno d'impatto) gia di livello superiore l'SVS Sb12
il basso in particolare io onestamente lo lascerei proprio perdere
un qualsiasi buon sub usato su quella cifra cmq se li pappa senza scomporsi..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bottacina
Con quella cifra (300€) puoi valutare il Klipsch R-12 SW se riesci ad arrivare a 400 prendi il Jamo SUB 660 ma devi acquistarli sul mercato tedesco. ;)
Parere/consiglio personale: se qualcuno deve acquistare un sub entry level su stanza fino a 20/25 mq, il sub660 ma anche l'SB12nsd ad occhi chiusi (o orecchie) prima che finiscano le scorte di..........[CUT]
Nel caso qualcuno abbia qualche remora sul venditore , vi posso dire che e' di una velocità ed efficienza disarmante. Inoltre , potete trovarlo sia sulla baia che in amazzonia tedesca. Occhio che il pacco è enorme e ha il suo bel peso :)
-
Scusate l'intromissione ma non capisco.
Vorrei anche io, come tanti, migliorare il misero livello del mio HT e sto leggendo "tutto" il forum cercando di documentarmi e magari risolvere con il tasto "cerca"...
Leggo che scrivete " per una stanza da 30 mq" va bene un sub da 400 W.... ma io ho un sub ( del cavolo ) da 45 W in una stanza da 50 mq e non mi sogno di metterlo al massimo... ma voi a che volume ascoltate la musica o HT ?
( per non parlare di sinto da 130 W/canale su sistemi 7.1, se faccio le moltiplicazioni non ho idea di come stanno le vostre orecchie...)
.... mi spiegate ? :)
ciao
GL
-
Citazione:
Originariamente scritto da
glonline
...mi spiegate...
Secondo me dentro c'é un po' di tutto...
- il costruttore che tende a spararla grossa
- l'andamento logaritmico della percezione sonora per cui per percepire un suono "doppio" la potenza deve essere molto più che doppia
- l'uso di fare riferimento a potenze "istantanee" altrimenti non si spiegherebbe come un ampli da 5x100W dichiari un consumo di soli 200W
- la minore sensibilità dell'orecchio agli estremi della banda (quindi per le note basse)
- un sacco di gente ascolta a volumi sonori che se fossero prodotti in una fabbrica questa verrebbe chiusa perché "non a norma"
- un sacco di gente (specie giovani) non crede che il suono ad alto volume sia veramente dannoso
- l'idea che gli effetti sub-sonici del cinema si debbano sentire come colpi sulla pancia o sullo sterno non con le orecchie
Insomma lasciando un po' perdere tutto... consideriamolo un vezzo del linguaggio... che il costruttore invece di dire "ti vendo un sub per una stanza da cento metri cubi" ti dice "ti vendo un sub da 600W". Basta intendersi, no?