55W808C vs 55W755C e dubbio su 55JU6800
Buongiorno, scusate se pongo questioni già discusse, ma non ho trovato risposte ai miei dubbi.
Tra i due modelli Sony 55W808C (890 €) e 55W755C (800 €) cosa cambia?
Il primo ha la compatibilità 3D e il decoder satellitare integrato, che non mi interessano. Ci sono altre differenze, nella qualità d'immagine, nel software, nelle funzionalità o posso risparmiare quei 90 euro?
Il secondo dubbio è sul Samsung 55JU6800. Visto ieri da MW, scontato a 800 euro, quando il 55JU6400 a fianco costava 1200 e il 60JU6800 1600 euro. Com'è possibile? Online ho trovato perplessità sul fatto che il modello da 55" adotta un pannello IPS di una ditta meno conosciuta rispetto ai produttori dei pannelli VA degli altri modelli. È quello che la differenza? Al netto di tutto, cosa sarebbe meglio comprare?
Budget: 800/900 euro
3D: non mi interessa
Distanza di visione: circa 3 metri (per cui il 4k non dovrebbe servire a nulla, no?)
Uso: DT, BR, streaming
Se riusciste anche a consigliarmi una staffa che permetta di ruotare il televisore di 90° (da un lato, quindi 180 complessivi), mi metto in moto per costruirvi un monumento. :)