Usare youtube per scoprire le risonanze della stanza
Su youtube c'é almeno un video che emette un tono a frequenza variabile indicandone il valore sullo schermo.
Avendo un mini pc connesso via cavo ottico ho deciso di provare (al momento con un sub passivo connesso alle psb imagine mini con il suo filtro - passivo - incorporato) scoprendo "ad orecchio" le frequenze critiche (anche sopra gli 80 Hz, non avendo un crossover elettronico non posso controllare il punto di taglio). Al netto dei problemi sulle frequenze più alte (in parte già risolti ma sostanzialmente dovuti al sub che vado a rottamare) temo che la mia stanza abbia una risonanza intorno ai 60Hz (la base è quasi 3.20 x 3.20 e l'altezza 2.80) nel bel mezzo della gamma di qualsiasi sub "vero" a prescindere dal prezzo. Sotto i 40 (37?) con il sub che ho non si sente praticamente nulla quindi non è escluso che non salti fuori qualcosa.
Volevo innanzitutto condividere le modalità con cui ho eseguito il test e poi sapere cosa ne pensate più in generale, non vorrei finire a dover comprare un anti-mode che porterebbe il budget fuori controllo rispetto alle mie esigenze.