Visualizzazione Stampabile
-
Rai 4 HD
Da oggi Rai 4 HD è disponibile su Hot bird, questi i parametri di ricezione
Freq. 11541 Pol V SR 22000 FEC 5/6
Ovviamente criptata in Nagravision (Cam e card Tvsat necessari) come gli altri canali Rai.
A breve dovrebbero seguire altri canali Rai: Movie, Premium, 5, News, Gulp, Yoyo.
-
E' presente anche sull decoder SKY HD alla posizione 104
quindi è criptata anche in Nds;)
-
quindi solo su satellite?
-
si solo sul satellite
sul digitale terrestre c'è poca banda, un canale hd occupa lo spazio di 4/5 canali standard. e ogni operatore ha per legge un certo nunero di frequenze a disposizione, quindi , si puo' far poco ,si possono adottare sistemi di compressione che occupino meno banda, ma all'ora i vecchi ricevitori e tv non sarebbero adatti
In futuro sara' un miracolo se riescono a mettere i 3 canali generalisti (rai 1 2 3 ) in HD
Entro il 2016 la maggior parte dei canali rai sara' trasmessa in HD su tvsat e poi si spera anche su Sky
-
Citazione:
Originariamente scritto da
biramarro
E' presente anche sull decoder SKY HD alla posizione 104
quindi è criptata anche in Nds;)
Ma cavolo.. :( non potevano attivarlo prima..? quando era iniziato Penny Dreadfull con Eva Green, mai trasmesso da Sky
ed invece lo attivano ora che è quasi finito anche Black Sails (episodio 8), visto che le prime due stagioni non le avevo viste su AXN
-
Beh, di Black sails inizia giusto domani la s3 su AXN, in quasi contemporanea con gli USA (dove è iniziata sabato) :D
La s2 di Penny Dreadful è su Netflix, nel caso ti interessi
-
Mi sembra giusto che un servizio pubblico come Rai sia solo su Sky e TV sta in hd. Poi adesso che paghiamo tutti, cosa vuoi? Vuoi anche i canali in hd?
-
ciao,
io ho preso la cam tivusat hd e l'ho installata sul mio vecchio panasonic gt30... funziona, ma la posizione dei canali è un po' strana... sapete dove possa trovare i canali hd rai?
grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
biramarro
Entro il 2016 la maggior parte dei canali rai sara' trasmessa in HD su tvsat e poi si spera anche su Sky..........[CUT]
Spero che arrivino su Sky, almeno Rai movie HD, Rai 5 HD, e i 3 generalisti in HD, non si capisce perché devo essere costretto a comprare un altro decoder e cam realitiva per vederli, non paghiamo già abbastanza con il canone, che tra poco sarà riscosso direttamente in bolletta?
dovrebbe darlo gratis il decoder e cam per vedere i canali Rai in HD, o almeno che si decidano a dare in canali anche in NDS, in modo da poterli ricevere anche su My Sky.
-
Beh, in realta' il discorso sarebbe al contrario, sembra che Sky sia lo standard a cui tutti devono uniformarsi, fortunatamente non e' cosi'.
La RAI come tutte le altre TV pubbliche (vedi la Svizzera o la Germania o l'Austria) fornisce una smart card con codifica a scelta (TVsat usa Nagravision, ORF per esempio Irdeto) per poter vedere i propri canali, se sei abbonato al canone e cittadino italiano, nelle zone dove il segnale non arriva.
E' Sky al massimo che e' fuorilegge dato che non segue le regole del decoder unico, non permette l'uso di altre card, non permette l'uso di altri decoder e se ne usi altri ti "pialla" la carta, se non avessero questa politica discutibile basterebbe prendere un Humax tivusat e usarlo per tutto.
Se ci si vuole lamentare della RAI (e ce ne sono i motivi) pensiamo invece che siamo di fatto gli europei con il peggior trattamento sullo sport, con l'obbligo di prendere Sky per vedere MotoGP o F1 (a differenza di Austriaci e tedeschi per esempio)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
Beh, in realta' il discorso sarebbe al contrario, sembra che Sky sia lo standard a cui tutti devono uniformarsi, fortunatamente non e' cosi'.
La RAI come tutte le altre TV pubbliche (vedi la Svizzera o la Germania o l'Austria) fornisce una smart card con codifica a scelta (TVsat usa Nagravision, ORF per esempio Irdeto) per poter vedere i propri ca..........[CUT]
Ti quoto in tutto, sky vuole imporre la sua codifica (per incassare anche le royalties) a tutti ed eliminare la libertà di usare una cam o un altro ricevitore che non sia il suo, tra l'altro il suo ricevitore è totalmente blindato anche la lista dei canali non puo essere modificata, scelgono loro cosa tu puoi ricevere o no. Per questo motivo non darò mai un cent a sky.
Quello che non trasmette la Rai lo trasmettono le tv estere, basta attrezzarsi con un ricevitore sat e una parabola motorizzata.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
Beh, in realta' il discorso sarebbe al contrario, sembra che Sky sia lo standard a cui tutti devono uniformarsi, fortunatamente non e' cosi'.
La RAI come tutte le altre TV pubbliche (vedi la Svizzera o la Germania o l'Austria) fornisce una smart card con codifica a scelta (TVsat usa Nagravision, ORF per esempio Irdeto) per poter vedere i propri ca..........[CUT]
Ma perché i canali satellitari "free" necessitano di essere codificati, nel digitale terrestre non cè alcuna codifica di protezione su i canali Rai HD e non..
d'accordo sul fatto che Sky potrebbe dare la possibilità di ricevere anche i contenuti codificati in Nagravision, in modo da non dover acquistare un secondo decoder,
ma come si spiega che ora Rai 4 HD cè anche su Sky sul canale 104..? che tra l'altro si vede molto bene! ce forse un nuovo accordo di rendere disponibili in futuro altri canali Rai in HD, o è un caso isolato?
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Quello che non trasmette la Rai lo trasmettono le tv estere, basta attrezzarsi con un ricevitore sat e una parabola motorizzata..........[CUT]
Che io sappia di contenuti in lingua italiana, non credo ce ne siano molti al di fuori di Sky e TvSat = Hot Bird
anche io sono sempre stato un detrattore di Sky, ma la loro offerta è sicuramente migliore di quella del Biscione sul DTT, con 25€ vedo un buon numero di canali HD, con molti telefilm da gli usa in primis, alcuni in contemporanea con gli US, o doppiati la settimana dopo, ed anche alcuni contenuti generalisti buoni come Master Chef programmi derivati, ed ora anche l'edizione italiana di TopGear, alcune serie auto prodotte, a maggio la seconda stagione di Gomorra, il ritorno con una serie tv di Corrado Guzzanti, alcuni di questi contenuti non si sono visti al di fuori di Sky, un esempio e la serie Tha Fall con Gillian Anderson , che a breve inizierà la terza stagione, considera che io mi sono convinto ad abbonarmi, perché non stavo bene 3 anni fa, quindi stavo più tempo a casa, con Telecom pagavo un botto per telefono ed internet, con una cifra analoga ho fatto un Home Pack, 15€ telefonate fisso e adsl 20MBs e 20€ il pacchetto base di Sky compreso l'HD, ed in omaggio 4 mesi di sky Cinema, che poi tramite il sito ho potuto rinnovare con soli 20€ per altri 4 mesi di Sky cinema, ora da un paio d'anni circa ho solo il pacchetto base senza lo sconto di 5€ per il primo anno, il telefono e internet pago 30€ invece dei 15€ del primo anno, ce di buono che il numero dei canali generalisti è aumentato, così come il numero dei contenuti offerti, nuovi e "vecchi".
Ps: il principale motivo per cui tengo Sky, non so ancora per quanto.., è poter vedere in anteprima alcune serie tv in italiano con un buon HD, in particolare la mia preferita.. il Trono di Spade, seguita da Black Sails, The Fall, e poche altre.. seguivo anche The Cleveland Show, ma poi con la quarta stagione lo hanno chiuso, mi piace anche Master Chef, un buon mix tra scaccia pensieri, svago e relax, anche i programmi turismo-gastronomici come quelli di Anthony Bourdain, peccato che al momento non siano sul canale HD Travel e Living, ma solo sulla F in un pessimo SD, che non permette di apprezzare la bellezza dei luoghi visitati
-
Citazione:
Originariamente scritto da
IukiDukemSsj360
Ma perché i canali satellitari "free" necessitano di essere codificati, nel digitale terrestre non cè alcuna codifica di protezione su i canali Rai HD e non....[CUT]
Perchè con il satellite posso essere captati al di fuori del territorio nazionale dove non ci sono i diritti di trasmissione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
IukiDukemSsj360
Ma perché i canali satellitari "free" necessitano di essere codificati, nel digitale terrestre non cè alcuna codifica di protezione su i canali Rai HD e non..
d'accordo sul fatto che Sky potrebbe dare la possibilità di ricevere anche i contenuti codificati in Nagravision, in modo da non dover acquistare un secondo decoder,
ma come si ..........[CUT]
Edit: F_carone e' stato piu' rapido :D
Non ti so dire quali sono gli accordi Sky-RAI, io uso un HTPC con le varie smartcard (di Tivusat ne ho due, una richiesta quando si poteva via posta e una dentro l'Humax che uso in salotto) e quindi vedo i canali RAI tramite la card, Sky l'ho dismessa, la tiene ancora uno dei ragazzi per il calcio e io la uso solo per il Trono di Spade.
-
io praticamente ormai guardo la tv in chiaro per pochi canali, tra cui Rai 4 e Rai Movie... se per vederli in HD devo passare a Sky o altro, ci rinuncio del tutto.