Sony VPLW 500 vs HW65ES ne varrebbe la pena?
Ciao a tutti.
Premesso che, dati alla mano so benissimo non dovrebero esserci dubbi spiego brevemente il perchè di tale mia domanda.
Dopo lunga attesa, ho potuto finalmente visionare il Sony HW65 oggetto del mio attuale interesse, prova della durata di un'ora circa, durante la quale ho potuto in tutta tranquillità e libertà sbizzarrirmi con le impostazioni dello stesso, arrivando ad ottenere una resa che soddisfacesse i miei gusti anche se, con apposita calibratura, sicuramente si potrà ottenere molto di più (il vpr era out of box) quindi no rodaggio ed impostazioni di fabbrica, collegata la spina e via. Successivamente però con il commesso del negozio, abbiamo riposizionato al suo posto il fratellone "il 500" (macchina praticamente nuova avrà si e no 50 ore di lampada) ed acceso per verificare che fosse tutto apposto, da qui la mia proposta indecente, farmi fare il prezzo anche di quest'ultimo è da un pò che lo sto curando, dato che è abbandonato a se stesso.
Ora il mio dubbio; per quello che vi andrò ora ad elencare ed in parte anche per l'esborso economico che quanto meno si raddoppierebbe, oggettivamente in termini di resa totale ne varrebbe la pena?
Le dimensioni della stanzetta ( completamente trattata per lo scopo ) sono: Lunghezza 4,2m X 3,7m altezza 3m, distanza visione stimata tra 3,5/4m, il proiettore posto a soffitto perfettamente centrato, tolto il suo ingombro a 3,6m dalla parete di proiezione, dimensioni schermo (fisso) e relativo guadagno ancora da definire in base alla scelta finale, anche su questo punto graditi i vostri consigli.
Grazie fin d'ora a chi volesse contribuire.