Visualizzazione Stampabile
-
Revenant
Usiamo questo thread per parlare del nuovo incredibile lavoro di Alejandro González Iñárritu.
Io l'ho visto ieri sera, purtroppo non in una sala perfetta (The Space Cinema di Silea), ma comunque buona.
Visivamente é davvero splendido. Ricercato ed elegante. Fotografia, regia, costumi, paesaggi.. tutto bellissimo.
Sul film ci sarebbe molto da dire, ma mi limito a consigliarvelo caldamente, conscio del fatto che potrebbe non piacere a tutti (come tutti i film di Iñárritu). A tratti l'ho trovato Tarantiniano come stile di riprese e di sviluppo della storia.
Quando altri di voi lo vedranno ne discuteremo in modo più approfondito.
PS: DiCaprio sempre ottimo, ma Tom Hardy non è da meno, mi piace sempre di più come attore.
-
Concordo, anche io lo consiglio e per me resta per ora uno dei best of 2016.
-
http://www.vertigo24.net/files/2015/...ano-news-2.jpg
Visto domenica pomeriggio scorso, poltrone Vip centrali nella sala 6, la più grande del multiplex The Space Cinema, il telo dovrebbe essere ad occhio un 22-24m, la sala 6 oltre ad essere la più grande, credo sia l'unica dotata di proiettore 4K, come segnalato su questo forum, l'audio credo fosse PCM 7.1, niente Dolby Atmos non essendoci diffusori al soffitto, nessuna traccia di loghi Dolby ne Dts, l'audio del film era buono, ne troppo forte ne troppo basso, le voci del giusto volume, colonna sonora buona e funzionale, mix avvolgente in alcune scene, buona separazione dei canali in diversi frangenti, mentre nella scena dell'Orso mi aspettavo un pizzico di maggior aggressività e cattiveria in più.. nel sound mix :)
Qualità Proiezione 4K (telo 22-24m):
Purtroppo la qualità di visione non era ottimale, la zona centrale dello schermo era più luminosa (il giusto), e man mano che si andava verso le due estremità ai lati, l'immagine era più scura, meno luminosa-spenta, ed anche meno nitida, non sono esperto di videoproiezioni, quindi non so quale sia la causa di questo inconveniente, spiacevole fenomeno, inoltre quando lo schermo era completamente nero o quasi, si notava alcune zone più chiare e più scure come delle chiazze di luminosità differente dal resto dello schermo, inoltre il nero non era nero, quindi il contrasto molto limitato, ridicolo confrontato al mio plasma, i colori quasi sempre spenti, ma qui gioca anche la fotografia del film immagino, volutamente de-saturata, inoltre per essere un 4K l'immagine aveva un buon dettaglio su figure intere ravvicinate e prima piani, alcuni più nitidi, altri meno, mentre sia le panoramiche che nei campi mendi,la resa mi è parsa in diverse occasioni tendenzialmente "morbida", poco tagliente seppur il grande schermo da oltre 20m crei una certa immersività in diverse scene, soprattutto quello in prospettiva con movimenti e rotazioni e in alcune panoramiche statiche o quasi, sicuramente ce anche un uso un po' eccessivo del fuori fuoco del DOF, che limita spesso la percezione-profondità dei luoghi circostanti, per essere girato in 6K e la proiezione 4K, mi aspettavo una resa con più micro dettaglio e maggiore nitidezza degli scenari che appaiono realistici ma come in una visione ammorbidata, meno a fuoco della realtà, come se soffrissimo di una modesta Miopia, tanto da sembrare un girato pellicola ma privo di grana, da questo punto di vista la nuova Alexa65 è davvero impressionante, di certo questo è un di quei film da vedere sul Grande schermo
Mia Recensione - The Revenant (Il Redivivo)
I punti di forza:
1) senza alcun dubbio le Location! vero protagonista del film, come se fosse il personaggio fra tutti meno bidimensionale,
2) eccellente fotografia in parte de-saturata e con luce naturale.. ma soprattutto il metodo con cui è stato ripreso, con un impostazione simile a "Birdman", ma più segmentato per ovvi motivi viste le distanze da percorre in sole 2 ore e 30 minuti, riprese simili a Birdman ma senza limitazioni di spazi "ristretti" e molti meno dialoghi, il personaggio di Di Caprio parla poco, anche nella prima parte del film, ottime performance dell'intero cast, alcuni più bravi, altri meno, ma convincenti, spiccano Leonardo ed Tom Hardy, forse quest'ultimo è ancora più nella parte, direi quasi perfetta l'interpretazione di Tom
I difetti: la storia è semplice, resa meno banale dall'aggiunta di alcuni elementi, la presenza degli indiani, una certa dose di violenza, e la spettacolarità delle location, con bei movimenti-piani sequenza, come guizzi ci sono due o tre scene davvero notevoli, tipo quella dell'orso e della corsa a cavallo, qualche assurdità, nell'ultima parte cè un tizio che sale sopra un edificio nella stanza superiore, la telecamera scende giù dalla finestra e due secondi dopo il tizio è già li in mezzo alla strada, immagino i compagni di scorribanda lo chiamino Saetta.. :D, alcune scopiazzature da Apocalipse Now, e in alcuni frangenti la ricerca della spiritualità alla Werner Herzog e Terence Malick
Conclusioni:
The Revenant.. il Redivivo non è certo un film "perfetto", è simile a Birdman nel metodo di ripresa ma.. per certi versi è quasi l'opposto di Birdamn, forse entrambi hanno in comune il fatto che sono meno di ciò che vogliono fa credere di essere, sia a parte della "critica" meno facile, sia a parte di un pubblico maggiormente "disincantato" più difficilmente impressionabile, ma almeno in The Revenant possiamo assistere ad un bello spettacolo visivo per 2 ore e mezza circa con qualche punto morto-lungaggine, e qualche leggerezza e con poche chiacchere, la maggior parte concentrate nella prima ed ultima parte, e un pizzico retorica soprattutto nelle ultima parte
Alla fine questo The Revenant mi è piaciuto, sono uscito dalla sala tutto sommato, complessivamente soddisfatto, senza aspettarmi il capolavoro, accentandone sia i pregi che i difetti, di certo questo film è più lodevole dell'operazione compiuta con SW7, che strizza l'occhio troppo ai fan, cercando al contempo di piacere ai giovanissimi fan dei Super Hero Marvel, con risvolti puramente commerciali e ben poco autoriali-personali.
Le 12 nomination agli Oscar sono molte (diversi tecnici), ma credo sia la conseguenza che i film di grande respiro ad alto budget siano abbastanza rari ultimamente, e che di più o meno giovani registi "americani" a livello dei maestri del passato scarseggino, salvo qualche eccezione, per lo più operano nel cinema indipendente, quindi i grandi studios e major cinematografiche statunitensi pur di avere Oscar, si affidano sempre più spesso a registi di talento di altri paesi, dandogli in mano film ad alto budget, ma con meno libertà.. in quanto oltre a dover piacere al Accademy "farli fessi", devono anche avere un buon riscontro di pubblico, ma riuscire a far stare tutto dentro.. senza imporsi eccesive semplificazioni o limitazioni e davvero difficile! solo pochi registi ci sono riusciti.. grazie ad un insieme di fattori e concomitanze che glie lo hanno consentito, ma nel caso di The Revenant questa operazione è parzialmente riuscita.
http://project-nerd.com/wp-content/u...evenant-02.jpg
-
Citazione:
Originariamente scritto da
IukiDukemSsj360
http://www.vertigo24.net/files/2015/09/news/the-revenant-con-leonardo-dicaprio-trailer-in-italiano-news-2.jpg
Visto domenica pomeriggio scorso, poltrone Vip centrali nella sala 6, la più grande del multiplex The Space Cinema, il telo dovrebbe essere ad occhio un 22-24m, la sala 6 oltre ad essere la più grande, credo sia l..........[CUT]
non ho ben capito il discorso finale, su registi, limiti e in cosa questo sia riuscito solo in parte a fare.
Limiti Inarritu per questo film non ne ha avuti credo, ha fatto tutto ciò che voleva, e da qui la difficoltà nella produzione, l'aumento di budget, la dilatazione dei tempi ecc.
o forse ho capito male io cosa volevi dire?
seconda cosa, sicuro che la proiezione fosse 4k? non mi risulta che questo film fosse proiettato in questo formato. non l'ho visto da nessuna parte in 4k.
per il resto sono abbastanza d'accordo con quanto hai scritto. pienamente d'accordo sulla parte audio/visiva puramente tecnica, meno sul giudizio al film.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
glenkocco
seconda cosa, sicuro che la proiezione fosse 4k? non mi risulta che questo film fosse proiettato in questo formato. non l'ho visto da nessuna parte in 4k.
[CUT]
Il DCP distribuito è 4K ovunque, da vedere se anche il vpr della sala era un 4K oppure no.
FKB
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Fbrighi
Il DCP distribuito è 4K ovunque, da vedere se anche il vpr della sala era un 4K oppure no.
FKB
capito, grazie. è che di solito i film, quando vengono proiettati in 4k, viene segnalato. con revenant non ho visto nulla a riguardo, anche in sale in cui ho già visto film 4k.
-
Innazitutto complimenti a iukiduke....... per la sua eccezionale recensione, nel mio piccolo mi piace sottolineare che Di Caprio è stato come al solito bravissimo e oscar meritato, indubbio che anche Tom Hardy sia più che bravo e l'oscar è nel suo futuro, la storia è vera ma romanzata e non sapevo che addirittura già esiste un film con il grande Richard Harris, la regia è ottima e Innaritu è da considerare tra i grandi del cinema mondiale, passato e presente, il film in alcuni momenti è lento ma rimane godibile ed appassionante, vero è che Spotlight ha meritato di più l'oscar
-
Film tecnicamente eccelso, e ci mancherebbe essendo di Inarritu e Lubezki.
Tematicamente carente, per non dire vuoto.
Rischia di rimanere un semplice esercizio di tecnica sopraffina, senza alcuna volontà di dire alcunché (o, e sarebbe peggio, senza la capacità di farlo adeguatamente, il che sarebbe peggio, ma è anche molto meno probabile data la carriera di Inarritu pensando anche solo a Birdman). Non c'è niente di male in questo, ma è una mancanza.
-
Trovo errato dire che è tematicamente vuoto.
In maniera similare a Birdman, non ha una trama vera e propria, non racconta una storia, ma piuttosto un'istantanea su un momento particolare della vita del protagonista.
Spoiler: |
MA le tematiche ci sono: l'istinto di sopravvivenza umano, l'avidità, la capacità di rispolverare gli istinti più animaleschi pur di sopravvivere.
La forza e la determinazione che il "bisogno" di vendetta (per il figlio ucciso) ti possono dare. Ed infine che se fai qualcosa di buono per una persona, non per tornaconto, ma per compassione umana e altruismo, può portarti del buono (viene risparmiato alla fine solo perchè aveva salvato la ragazza dallo stupro, mettendo se stesso a repentaglio).
|
Non ha una trama vera e propria, ma le tematiche ci sono eccome.
-
Hai mai sentito parlare di spoiler o vuoi rovinare l'esperienza a chi non ha visto il film e casca malissimo a leggere questi post?
-
Mi scuso, ho modificando mettendo il tag di spoiler.
Pensavo che il problema non si ponesse, considerato che è uscito 10 mesi fa....
-
Purtroppo c'è chi aspetta il momento giusto per goderselo in BD:)
A mio avviso e' giusto usare sempre gli spoiler sulle trame anche per film vecchissimi in quanto c'è sempre chi non li ha ancora visti.
-
Chiedo scusa e mi impegnerò a stare più attento in futuro :)
-
Bello , poteva essere molto meglio.
Per il resto bella interpretazione di Di Caprio . Bellissimi i paesaggi canadesi ed argentini