Consiglio per upgrade front, b&w 685 s2 o 684 s2?
Ciao a tutti, attualmente la mia configurazione è composta da 5 diffusori b&w m1 new e sub asw 608 in una saletta da 12mq in accoppiata ad un denon avr x1000...
Sono parecchio soddisfatto ma vorrei provare a upgradare per il momento solo il front sperando in un bel salto di qualità.
Rimanendo in casa b&w la mia decisione era caduta inizialmente sui diffusori da stand 685 s2. Ho letto parecchie recensioni tutte entusiastiche su di loro ma facendo un due conti con l' acquisto degli stand mi avvicinerei parecchio al prezzo d' acquisto delle torri slim 684 s2 delle quali però si parla poco, anche nella discussione ufficiale qui sul forum a differenza delle 685 s2 che vantano parecchi possessori ed estimatori.
Un paio di cosiderazioni sull' ambiente nelle quali andrebbero inseriti: la stanza è piccola e vuota (4x3), pavimento in parquet quasi completamente ricoperto da tappeti vari e perlinata per circa la metà dell' altezza, 140 cm circa. Divano a ridosso della parete lato stretto. Punto d' ascolto e di visione a 2,80m circa.
I bassi sono molto enfatizzati vista la stanza spoglia ma non ci sono fastidiosi rimbombi e l'ascolto è piacevole e da qui il mio dubbio sulla scelta dei diffusori. Meglio quindi le 685 s2 e il loro midwoofer da 16.5cm o le 684 s2 con il woofer e il mid da 13cm?
In entrambi i casi il centrale sarebbe per forza il piccolo htm62 e anche qui vista la dimensione dei coni con quale dei due diffusori si sposa meglio? L' ascolto è 100% HT...
Inizialmente il denon x1000 dovrebbe pilotare il tutto in attesa di tempi migliori, so che è poco ma calcolate che in 12mq il volume non lo sparerei a mille.
Posso tranquillamente ascoltare il tutto da un rivenditore b&w in zona ma è ovvio che da me non suonerà allo stesso modo...
Se combino posto foto della stanza...
Grazie in anticipo per gli interventi...