Visualizzazione Stampabile
-
Upgrade integrato stereo
Salve a tutti,
stavo valutando l'ipotesi di fare un piccolo upgrade della sezione audio del mio impianto. In particolare l'integrato stereo 2ch.
Ora utilizzo l'Arcam FMJ A18 che pilota una coppia di B&W 683. L'integrato è utilizzato sia in ambito ascolto musica 2ch sia come finale in HT.
Premesso che la timbica Arcam + B&W mi piace parecchio sarei spinto soprattutto dalla voglia di tirar fuori dalle 683 quel potenziale che un 50W non credo sia capace di garantirgli.
Quali marche/modelli potrei valutare? Budget 600/700€ anche usato. Dovrebbe essere dotato, come il mio Arcam, di esclusione pre controllabile da telecomando.
Pensavo ad esempio all'Arcam FMJ A38...oppure?
-
Ciao se l' ARCMAM ti piace come suona io direi non rischiare vai con il A38, che se non erro hanno il doppio dei tuoi watt,
-
con quella cifra non hai tante alternative , trova un a38 e sei a posto
-
Guarda qualche modello usato come Roksan Kandi III ha un suono forse più chiaro,più vivace dell'arcam ma ha un ottima capacità di pilotaggio. se lo trovi usato...
-
Trovare un Kandy K3 a 600/700 euro la vedo dura, con un po' di fortuna al massimo un K2 per quel budget.
-
Ok, benissimo, grazie per i consigli. Diciamo che il budget non è un gran problema. Potrebbe anche crescere se ne valesse davvero la pena. Ma allo stesso tempo non vorrei acquistare un integrato troppo "superiore" alle capacità del resto dell'impianto, 683 in primis.
Conoscendo Arcam, come dicevo, prenderò sicuramente in considerazione l'A38. Se anche Roksan ha la tipica timbrica british come Arcam potrebbe piacermi ma non li ho mai ascoltati. Li vedreste bene con le 683?
Altri consigli?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Luiandrea
Trovare un Kandy K3 a 600/700 euro la vedo dura, con un po' di fortuna al massimo un K2 per quel budget.
Guarda bene in rete... se scrivo una cosa è perchè ne ho la certezza.. se sapevo farlo avrei già allegato il link
-
Citazione:
Originariamente scritto da
andreaf
Ok, benissimo, grazie per i consigli. Diciamo che il budget non è un gran problema. Potrebbe anche crescere se ne valesse davvero la pena. Ma allo stesso tempo non vorrei acquistare un integrato troppo "superiore" alle capacità del resto dell'impianto, 683 in primis.
Conoscendo Arcam, come dicevo, prenderò sicuramente in considerazione l'..........[CUT]
Sarò ripetitivo ma ci vedo molto bene anche il Verdi 100 dell'audio analogue. più musicale e corretto,più veloce e dinamo il Roksan.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
andreaf
Ok, benissimo, grazie per i consigli. Diciamo che il budget non è un gran problema. Potrebbe anche crescere se ne valesse davvero la pena. Ma allo stesso tempo non vorrei acquistare un integrato troppo "superiore" alle capacità del resto dell'impianto, 683 in primis.
Conoscendo Arcam, come dicevo, prenderò sicuramente in considerazione l'..........[CUT]
roksan bene .........
-
Riesumo questa mia vecchia discussione perchè mosso da altre urgenze non ho ancora fatto l'upgrade dell'integrato.
Ora sto effettuando revisioni importanti ad impianto e sistemazione generale e forse è giunta l'ora di procedere.
La richiesta è sempre quella del primo post.
Nel frattempo, come dai suggerimenti sopra, ho approfondito la questione Roksan K2 e K3. In attesa di una buona occasione ho consultato i manuali e non ho ben compreso se sia possibile o no escludere/includere il pre dal telecomando (devo pilotare tutto tramite il mio Harmony). E ancor di più se sia possibile selezionare direttamente un input dallo stesso telecomando senza dover scorrere tra le sorgenti. Magari qualche possessore potrebbe illuminarmi ;)
O quale altro integrato potrei valutare. Non disdegno l'usato.
Grazie a tutti!
-
Si, puoi escludere la sezione pre da telecomando, K2 o K3, entrambi ottimi integrati nella loro fascia di appartenenza.
-
Grazie! E che tu sappia è anche possibile selezionare direttamente un ingresso senza scorrerli uno ad uno con le frecce del telecomando?