JVC DLA-X5000WE da 5 metri
Buongiorno a tutti.
Stavo facendo un'ipotesi di installazione in un ambiente living, quindi non trattato, di questo tipo:
- Proiettore JVC DLA-X5000WE
- Telo Screenline Jago controsoffitto tensionato 124"
- Staffa DOMOLIFT CPM1 per installazione proiettore capovolto a soffitto
Il punto di visione sarà a circa 5 metri dal telo.
Il telo partirà dal soffitto e, considerando l'ingombro di 17,5 cm. del porta telo che quindi lo abbassano appunto di una ventina di centimetri, potrà scendere al massimo per 165 cm, oltre c'è sotto un tavolo e non ho alternative.
Significa che al massimo, con un rapporto 16:9, la diagonale potrà essere di 133", e quindi in base ai modelli esistenti di telo si potrà scegliere in modo da non andare oltre il limite.
Considerazioni
1) Nonostante la visione avverrà spesso la sera, con luci spente, l'ambiente non è trattato ma è un soggiorno.
2) Il proiettore verrà installato capovolto attaccato tramite staffa al soffitto sopra il punto di visione: l'altezza del soffitto è di 270 cm.
3) La distanza lente-telo sarà di 4,80 m.
4) La risoluzione che mi interessa prendere in considerazione è quella di blu-ray in Full-HD per la visione di film.
5) Non sono interessato al 3D o comunque non farò scelte per migliorare la visione del 3D se queste dovessero rischiare di peggiorare la visione 2D.
Domande
1) La diagonale da me ipotizzata di 124" era la massima tra quelle disponibili della Screenline modello Jago controsoffitto tensionato: è valida?
2) La distanza lente-telo di 4,80 m. dovendo/volendo proiettare un'immagine 16:9 con diagonale 124" è fattibile in base alla luminosità del proiettore
3) In merito al telo avete suggerimenti, commenti o alternative? Sul guadagno della tela, meglio 0.8 oppure 1.2?
4) La mia ipotesi e il contesto sono "normali" o fanno acqua da tutte le parti?
Grazie.
Ciao.
Flavio