Tanto per ribadire chi e' il re...
:cool:
Visualizzazione Stampabile
:eek:Citazione:
Lo stesso dissi, full Copper, sarebbe una bomba!!!
P.S. Hai letto dei Turion??
Che il Thermalright XP120 sia il campione non avevo dubbi...Citazione:
Sul resto della prova ho qualche perplessità... mi ricordo di aver visto altre review con risultati molto diversi.. soprattutto sui modelli più diffusi.
Io ho montato sul mio HTPC il CoolerMaster Hyper48 e ho in ufficio un Zalman 7700 e due 7000.
Ti posso assicurare che il Coolermaster è assolutamente più silenzioso di entrambi e riesce (con il sistema Qfan2 delle mb Asus) a tenere la temperatura più bassa del 7000 e vicina (con rumore decisamente inferiore) a quella del 7700.
Ciao
Stefano
si, ma e' un peccato che tutti questi processori a bassissima dispersione termica siano destinati al Mobile, non ho letto riguardo ai prezzi, ma temo che come al solito porteranno fuori budget.Citazione:
erick81 ha scritto:
P.S. Hai letto dei Turion??
E' incredibile come, Intel sul banco degli imputati prima degli "altri", possano fare CPU a basso consumo ma... ma cosa ? non capisco proprio... :confused: come diavolo possano produrre due Core agli estremi come il Sonoma ed il Prescott, ignorando l'abbattimento dei consumi e del rumore, sara' proprio vero che campano di rendita e non hanno interessi a diffondere tecnologie "adatte" :mad:
tra l'altro, tanto per cambiare, hanno ignorato le Nexus che a 12v e poco meno avrebbero fatto la differenza nel rapporto rumore/efficienzaCitazione:
cobracalde ha scritto:
Sul resto della prova ho qualche perplessità... mi ricordo di aver visto altre review con risultati molto diversi..
In ufficio l'alimentatore più silenzioso è un Nexus 4090.. e su due PC ho montato le Nexus 12 cm che, pilotate dal Qfan Asus, sono veramente inudibili..Citazione:
charger2000 ha scritto:
tra l'altro, tanto per cambiare, hanno ignorato le Nexus che a 12v e poco meno avrebbero fatto la differenza nel rapporto rumore/efficienza
Ho studiato come infilarne una sul mio Silverstone LC03 ma avrei dovuto affettare il case...
Spero che succeda come gli XP-M, disponibili anche nel mercato retail!Citazione:
charger2000 ha scritto:
si, ma e' un peccato che tutti questi processori a bassissima dispersione termica siano destinati al Mobile, non ho letto riguardo ai prezzi, ma temo che come al solito porteranno fuori budget.
E' incredibile come, Intel sul banco degli imputati prima degli "altri", possano fare CPU a basso consumo ma... ma cosa ? non capisco proprio... :confused: come diavolo possano produrre due Core agli estremi come il Sonoma ed il Prescott, ignorando l'abbattimento dei consumi e del rumore, sara' proprio vero che campano di rendita e non hanno interessi a diffondere tecnologie "adatte" :mad:
I prezzi (tenendo conto della possibilità di OC ed undervolting), non sono altissimi.
Turion ML-37: 354$;
Turion ML-34: 263$;
Turion ML-32: 220$;
Turion ML-30: 184$;
Turion MT-34: 268$;
Turion MT-32: 225$;
Turion MT-30: 189$.
Oltretutto, le mb per socket 754 sono abbastanza diffuse!
Il prezzo di un PC Turion-based sarebbe comunque inferiore ad uno powered by Pentium M (oltre al fatto di poter contare su mb più complete)!Con la possibilità di operare fanless (in undervolting), il tutto potrebbe essere molto interessante!!
Ciao:)
in effetti la cosa e' interessante, spero che abbiano circa le stesse prestazioni di un Newcastle, si potrebbero creare degli HTPC come i VIA EPIA Mini-ITX, pero' con una vera CPU...Citazione:
erick81 ha scritto:
Spero che succeda come gli XP-M, disponibili anche nel mercato retail!
I prezzi (tenendo conto della possibilità di OC ed undervolting), non sono altissimi.
Turion ML-37: 354$;
Turion ML-34: 263$;
Turion ML-32: 220$;
Turion ML-30: 184$;
Turion MT-34: 268$;
Turion MT-32: 225$;
Turion MT-30: 189$.
Oltretutto, le mb per socket 754 sono abbastanza diffuse!
Il prezzo di un PC Turion-based sarebbe comunque inferiore ad uno powered by Pentium M (oltre al fatto di poter contare su mb più complete)!Con la possibilità di operare fanless (in undervolting), il tutto potrebbe essere molto interessante!!
Ciao:)
I Turion dovrebbero essere leggermente più veloci dei Newcastle e dei Clawhammer di pari frequenza (parlo sempre di CPU con MCH single channel su socket 754), visto che integrano anche le SSE3 ed alcune migliorie al controller della memoria!Citazione:
charger2000 ha scritto:
in effetti la cosa e' interessante, spero che abbiano circa le stesse prestazioni di un Newcastle, si potrebbero creare degli HTPC come i VIA EPIA Mini-ITX, pero' con una vera CPU...