Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/10857.html
Nella giornata di ieri Panasonic ha presentato il suo primo lettore Ultra HD Blu-ray: il modello DMP-UB900 cerificato THX, dotato di processore 4K High-Precision Chroma per l'upsampling RGB 4:4:4, doppia uscita HDMI e terminali analogici 7.1ch, riproduzione formati audio hi-res, piattaforma smart con web browser e app per servizi streaming UHD
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Digital Tube ?
"simulare il suono di sei diversi amplificatori a valvole e uscite analogiche a 7.1 canali"
Ci sto pensando e mi chiedo ancora perchè ...
-
Beh la risposta non può essere altra che "puro marketing", e se vogliamo nemmeno tanto condividibile: le uscite analogiche sono aprezzate da audiofili "evoluti" ai quali questo trattamento del segnale non dovrebbe assolutamente piacere, introduce un processamento!
Invece ho notato che non si sa che Dac usa il lettore, si parla genericamente di 192\32.
Comunque è gia uscita una prova del lettore (più che altro impressioni d'uso...) http://www.techradar.com/reviews/aud...1312558/review e devo notare che c'è ancora abbastanza confusione sulle decodifiche Object Based! Dicono "no DolbyAtmos\Dts X" support" riferendosi al fatto che le uscite analogiche sono 7.1 e non 7.4.1 ma questa è pura utopia e disinformazione, queste sono decodifiche da uscita HDMI e senz'altro il lettore le supporta come d'altra parte succede adesso con lettori tipo Oppo105
-
Se non sbaglio per l'Atmos e il Dts x è poi l'ampli che le decodifica sempre tramite hdmi,il lettore le legge come True hd e dts
-
Mi appare un buon prodotto, anche se costoso. Comunque, almeno per ora, l'ultrahd è di nicchia.
-
Le uscite 7.1 salveranno il mio Nad T747 dall'obsolescenza.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gnagno1947
Invece ho notato che non si sa che Dac usa il lettore, si parla g..........[CUT]
il Dac potrebbe essere lo stesso, o l'evoluzione del Dac del precedente lettore Top di gamma DMP-BDT700 che possiedo da circa un anno, trattasi di un Dac 32-Bit 192khz sviluppato internamente da Panasonic
-
bello ma il prezzo ?? costerà di piu' del Samsung ?
-
E' certificato THX, ed è un po' più accessoriato, credo costerà 600/700 euro, contro i 500 euro del Samsung.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Luca3DStudio86
bello ma il prezzo ?? costerà di piu' del Samsung ?
Sicuramente, ma è un altro prodotto di prestazioni superiori.
-
tra l'altro. ..
...anche esteticamente è davvero avvenente...
Se il prezzo sarà attorno alle 700 €(max), potrei anche non aspettare proprio il nuovo Oppo e prendere questo e bon.
Walk on
Sasadf
-
Anche io ho pensato simile a te, a parte che l'Oppo non lo consideravo. Sarà che mi sono trovato tanto bene col primo lettore della Pana che funziona a tutt'oggi dopo sette anni di onorato servizio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
TheRaptus
"simulare il suono di sei diversi amplificatori a valvole e uscite analogiche a 7.1 canali"
Ci sto pensando e mi chiedo ancora perchè ...
io lo prenderò per la funzione DIgital Tube :)
Ci scandalizziamo di queste "manipolazioni" , ma non dei vari Dsp, remix e Dolby vari :eek:
-
Sembra che il lettore ultrahd Sony arriverà entro marzo dell'anno prossimo, una nuova versione della playstation?
http://www.twice.com/news/blu-raydvd/sony-get-board-4k-blu-ray-players/60328