Differenze Amplificatori Multicanale in ambito Home Theatre e Stereo
Buongiorno,
Ad oggi dispongo di un TV Samsung SUHD serie 8500 e volevo crearci attorno un bell'impianto home theatre.
Mi piacerebbe un amplificatore multicanale completo, che disponga dei nuovi formati surround come DTS:X, Dolby Atmos, DTS-HD Master; che supporti almeno 7.1 canali e abbia connettività wireless per lo streaming e la musica liquida.
Vorrei rimanere sui marchi più conosciuti come Onkyo, Denon, Marantz, Yamaha, Pioneer restando nella fascia di prezzo di questi modelli che metto come esempio:
- Onkyo NR-646, Onkyo NR-747, Denon AWR-X2200W, Marantz NR-1606, Yamaha RX-V679, Pioneer VSX-1130 -
Premesso che ogni ampli andrebbe ascoltato ed è quello che ho intenzione di fare ma riducendo un po il numero di alternative:
A livello di suono come Home Theatre (a parità di diffusori) ci sono differenze enormi tra questi modelli per cui uno provoca l'effetto Wow :D e altri no oppure sono molto simili e di buona qualità?
Se utilizzati in modalità stereo 2 canali quale fra questi a vostro gusto rende meglio un suono cristallino ma con bassi corposi e potenti (ascolto molta musica da discoteca per intenderci)?
Può valere la pena utilizzarli in stereo oppure tipo un Denon PMA-720AE o un Maranz PM-5005 sono di un altro mondo? :D
Come diffusori al momento non ho ancora nulla di serio...
Grazie :)