Visualizzazione Stampabile
-
nuovo sub
purtroppo, dopo quasi 15 anni di onorato servizio, mi sta lasciando il sub SW1 del sistema Chario Piccolo....:cry:
il sistema prevede il TV Sony 55X85C e l'ampli Denon AVR-X2200W.
Fermo restando che il resto delle Chario Piccolo rimarranno al loro posto, mi stavo orientando su un sub Yamaha e sono indeciso tra due modelli: NS-SW200 e NS-SW300 che mi sembrano interessanti.
Soprattutto, vedendo gli ingressi posteriori, credo che potrei collegarlo al Denon con la classica uscita LFE e potrei utilizzare gli ingressi input1 per collegare anche l'impianto Hi-Fi che è composto da ampli NAD C315BEE, lettore cd NAD C525BEE e diffusori FOCAL 836V.
Che ne dite ?
Qualche suggerimento ?
attendo vostri preziosi consigli !
grazie,
Lorenzo
-
Ciao , le dimensioni della stanza ?
-
-
Visto che l'utilizzo è anche musicale , ti consiglierei qualcosa di qualitativamente migliore....io ero indeciso come te e alla fine ho speso un po di piu' ma ho trovato un sub ottimo. Per esperienza personale non posso che consigliarti l'svs sb12 nsd ancora in vendita sull'amazzonia tedesca....ma occhio che è l'ultimo ;)
-
Quoto Silver and gold.....
-
In primis, bisognerebbe conoscere tetto massimo di spesa ed utilizzo prevalente
Altro aspetto estremamente importante, le fonti utilizzate
Blu ray, dvd, cd, flac, mp3, file da "internet" etc etc
Dai tuoi componenti direi uso prevalentemente musicale e con fonti decisamente nobili, ma, ripeto, sempre meglio chiedere...
Se le impressioni non sono errate e non conoscendo il tuo budget, personalmente mi orienterei decisamente su un REL (tra l'altro belli esteticamente e generalmente di dimensioni contenute, non proprio i primi requisiti richiesti da un sub, ma neppure gli ultimissimi)
-
innanzitutto buon anno a tutti e grazie per le risposte/consigli !
mancavo da qualche tempo da questo forum ma devo dire che, anche con il passare degli anni, non mi delude mai. Trovo sempre cortesia e professionalità.
giustamente è meglio dare qualche informazione in più: l'utilizzo sarebbe diciamo per un 80% per HT e un 20% per il 2 canali.
Devo però anche sottolineare che anche in HT utilizzo spesso BR musicali (tra gli ultimi RW - The Wall che musicalmente è strepitoso e Steve Hackett - Genesis Revisited Live at The Royal Albert Hall - meraviglioso) Peter Gabriel, Police.
Gigi d'Alessio proprio no....
Ovviamente anche cinema, tipo il Signore degli Anelli, Lo Hobbit ma anche Il Cavaliere Oscuro, Mad Max, Transformers, film Marvel, tutto Miyazaki, Tarantino, Sky cinema, insomma un po' di tutto....!
Per la parte Hi-Fi immagino abbiate capito il genere: Pink Floyd, Genesis, Led Zeppelin, Police, Pino Daniele, Negrita, Beatles, AC/DC, Dire Straits, Joe Cocker, Elton John, Bob Marley e così via.
la Tatangelo proprio no..... bella, ma se non cantasse sarebbe meglio.... ma neanche Justin Bibier o come si chiama, perché altrimenti sembra che ce l'ho con la famiglia d'Alessio.... :-)
Budget non molto alto (ho investito molto a dicembre su TV e ampli Denon) diciamo 300/400 €.
-
Se riesci ad arrivare a 549 euro SVS SB 1000........
-
Quoto ivandixie....e rilancio con l'svs sb12 a "soli" 499 euri....un affare !!!
-
per abbinare questo SB1000 (o SB12) alle Focal 836 credo non ci sarebbero problemi, ma non sarebbe sovradimensionato per i miei satelliti Chario Piccolo....?
the Saggio, credo che i REL siano fuori badget....
-
Gli svs in cassa chiusa sono sub molto equilibrati e controllati. Per il tuo utilizzo credo che sarebbero perfetti. La potenza comunque non è mai troppa , fidati.
-
perdonate l'ignoranza, ma per la sezione stereo come dovrei collegarlo al nad e alle Focal....? nel pannello posteriore vedo solo 2 ingressi e non le uscite....
-
cià, mi butto nella mischia e dico la mia :D
l'SVS SB12 a mio avviso è superiore a nuovi modelli (pesa anche 2kg in piu, che su 18kg equivalgono ad oltre il 10%) costruiti un pò troppo al risparmio, all'inizio erano un best but contro gli estinti sunfire, perchè suonavano bene e costavano davvero poco, ma ora che hanno preso piede SVS si è fatta furba e ha iniziato ad alzare i prezzi...birbantelli :D
cè da dire poi che a suo tempo l'SB12 le prendeva dal sunfire, che già di suo nn era certo un mostro di potenza.....
i nuovi SB1000 e 2000 li ho visti un paio di volte e mi hanno dato l'idea di un prodotto un po "cheap", e francamente non trovo il prezzo adeguato alle prestazioni ora che costano rispettivamente 550 e 800 euro
x le connessioni hai una sola opzione: colleghi direttamente tramite cavi di potenza alle uscita L-R delle focal (e qui la scelta ti si restringe all'SB1000 che è l'unico ad avere i morsetti) e lasci il cavo rca dal sinto
il tuo nad non ha uscite sub o preout x poter inviare il segnale al sub, come invece è possibile per le serie superiori
i REL vanno molto bene con la musica e si abbinano a diffusori soft (tipo i BW608-610 x intenderci) ma per ht non hanno schiena a meno di non salire davvero tanto con il prezzo..e allora subentrano altri modelli molto piu validi..
se vuoi un sub in cassa chiusa che vada bene x 2ch/HT valuta anche un Sunfire usato, sfrutteresti sia i mordetti che le rca all'occorrenza, e sicuramente come prestazioni non ha niente di meno dei SVS SB1000 e SB2000
altrimenti quell'MK che hai trovato su subito potrebbe dire la sua x i motivi che ti avevo gia detto ;)
@IVAN: guarda che l'SB1000 mica è il tuo ULTRA, nè...! :D in confronto al tuo è una scoreggina :D
-
@Lorenzo: io sono spesso a favore del sub in 2ch (dipende poi dal sub e dai diffusori) ma sei sicuro che con le tue focal ti serva cmq il sub in stereo..?
sono diffusori che scendono parecchio, x fargli da sottofondo dovresti prendere un sub molto corretto e che scenda parecchio, non so se ci riesci sul nuovo con quel budget..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
...zed...
x le connessioni hai una sola opzione: colleghi direttamente tramite cavi di potenza alle uscita L-R delle focal .......[CUT]
le mie Focal non hanno una coppia in e out ma solo in, quindi intendevi che devo collegarle insieme ai cavi di potenza che arrivano dall'ampli ?