Da Yamaha RXV-2700 a... ultima tecnologia streaming
Ciao a tutti,
il mio impianto HT è composto attualmente da:
Sintoampli: Yamaha RXV2700 (che utilizzo per il multicanale e come pre per i frontali)
Integrato: AM-Audio T90 (finale per le front, e stand alone per musica a due canali)
Diffusori: Front: SonusFaber Concertino (a breve Cremona M!!!!); Posteriori: JBL TLX6 (a cui seguiranno le Concertino); Centrale: SonusFaber Solo Home; Sub: SonusFaber Gravis; SurroundEffects: Wharfedale Diamond
Lettore Bluray: Playstation 3 prima serie (quella col DSD) (prossimo Playstation 4)
lettore SACD (2-ch): Marantz SA-7001 KIS
Giradischi: pro-jet
TV-Plasma: Panasonic TX-42G20E (prossimo LG OLED 55EA970V)
VPR: Infocus ScreenPlay 5700 (ormai inutilizzato)
Cavi: VanDenHul, Monster, Rega, potenza autocostruiti: Merlin be-wired.
Al di là del fatto che il buon vecchio 2700 non riconosce (ma riproduce ugualmente) le nuove codifiche, oltre quelle più vecchiotte: Dolby TrueHD, DTS-MA (lo codifica come DTS a 1.5M...) e non so se questo penalizza o meno la qualità audio (lo fa?), ma - ed è quello che oggi mi interesserebbe avere - manca di tutta quella nuova roba presente sui recenti ampli: Bluetooth, Wi-fi, Streaming, Air, 7.1 nativo (il 2700 ha il 7.1 ma i due surround aggiuntivi li adopera lui per i surround effects, non riconosce (stranamente) la codifica 7.1 in ingresso presente su alcuni bluray e videogame...).
E' da un po' che sono fuori dal giro upgrade HT, quindi mi son perso un bel po' di news suoi prodotti.
Qualche consiglio per sostituire il mio vecchio RX? magari con un Marantz o altro "meglio" suonante, visto anche il mio prossimo upgrade acustico? A quanto riuscirei a vendere il vecchio sitoamplificatore?
Veniamo anche al budget: non vorrei spendere più di 2000€... a meno che non ne valga veramente ma veramente ma veramente la pena! Disposto anche a valutare un ottimo usato (che però disponga di tutto l'ambaradan necessario descritto). Disposto anche a tenermi il mio RXV2700 se non troppo sorpassato...
Amo ascoltare molto la musica in CD, SACD, XR-CD e vinile su due canali, ma mi piace anche ascoltare bluray musicali in multicanale in buona qualità audio, posseggo 300 bluray in film che amo riguardare anche in lingua originale, anche se nel caso dei film sulla qualità audio non sono così "pignolo" come per l'ascolto musicale. So che Yamaha è leader in fatto di DSP, ma sinceramente non li ho mai usati e credo che mai li userò... troppo purista per i DSP... :)
Sembra una contraddizione che da tanta passione per la qualità del suono mi interessino queste nuove features sui recenti ampli che altro non servono che ascoltare musica di qualità inferiore attraverso streaming e dispositivi mobili... il motivo è che non appena entro in casa non accendo nemmeno la luce che ho già acceso l'impianto (l'enel lo sa bene), per cui ascolto anche "passivamente" tanta musica in streaming, spotify in primis o anche qualche web radio, per non parlare di poter collegare in wifi il mio iMac all'ampli e suonare le mie playlist randomicamente...
Grazie a tutti anticipatamente per i suggerimenti.
VinZ
(PS: come si fa a mettere l'impianto HT in firma, non ci riesco più, il mio vecchio account, non usato più da anni penso sia stato disattivato).