Gentile supporto per il mio primo sistema di proiezione
Salve a tutti,
chiedo un aiuto per risolvere il grande problema del mio primo impianto di proiezione. Sto ristrutturando casa e quindi ho l'opportunità' di fare le cose per bene (budget considerato ...).
Alcune cose sono abbastanza chiare:
- Dimensione delle schermo 110 pollici massimo
- Distanza di proiezioni circa 5.5-6 metri attaccato al controsoffitto
- Situazione "living" quindi ambiente non dedicato con pareti bianche
- Telo deve essere retraibile
- Utilizzo: 80% sky, 20% blue ray
Ho due grandissimi dubbi (e magari me ne dimentico altri):
- il proiettore: ero partito con l'idea di muovermi verso il 4k, ma visti i costi al massimo di guardare all'entry level di JVC lo X5000 che viene circa 4500, poi pero' mi chiedo se valga la pena di spendere cosi tanto per una macchina senza matrice nativa e in assenza di fatto di programmazione da sky o su supporto almeno nel breve. Allora pensavo di andare su un buon fullHD, leggendo mi stavo orientando sul sony HW65 che si trova a 2500 circa, capisco che in realtà il JVC al di la' del 4k e' una macchina ben migliore, ma nella mia situazione ambientale me ne accorgo cosi tanto secondo voi? Al negozio mi hanno proposto un EPSON TW9200 ma a pari costi li sony sembra meglio ...
- il telo: il negoziante cui mi sono rivolto mi propone un telo 110 della SEPI screens per la modica cifra di 1500 (prima di sconto) che credo sia ad alto contrasto, ora considerando l'uso living tipo partita con gli amici (qualche luce soffusa ad esempio) mi chiedo se sia una buona scelta o se magari non debba andare su altre soluzioni che vedo pubblicizzate tipo skline che pare siano specificamente dedicate ad ambienti "misti" anche se i costi sono molto più alti (mi pare per un 110 2200 od oltre) magari risparmiando invece sul proiettore stesso ...
Insomma un gran bel po' di dubbi.
Ringrazio in anticipo per qualsiasi aiuto