Sony - assistenza Prime Support e garanzia HW50ESB
buongiorno,
nel dicembre 2012 ho acquistato un Sony HW50ESB regolarmente registrato al supporto prime support... fatte le prime 60 ore di lampada ho provveduto ad una prima calibrazione con HCFR riscontrando un andamento del gamma e del gamut del tutto analoghi a quanto già letto su forum esteri ed all'interno di affidabili recensioni/test (cit. cine4home)
ecco i link agli screen-shot del Gennaio 2013 con macchina di default (pre-calibrazione)
RGB level) https://drive.google.com/file/d/0Bzz...ew?usp=sharing
Gamma, 2,2 default) https://drive.google.com/file/d/0Bzz...ew?usp=sharing
Gamut Reference default) https://drive.google.com/file/d/0Bzz...ew?usp=sharing
con il passare del tempo (inizi 2014) ho notato un peggioramento del gamma, un quadro con nero meno profondo e, in generale, meno tridimensionale... a circa 400 ore di lampada ho fatto una nuova, ennesima, calibrazione notando una leggera deriva del blu... ho imputato la cosa al decadimento della lampada e ho calibrato riportando tutto entro specifiche di funzionamento tipiche (es, delta E minore di 0,5 su gamma 2,2... valori del Gamut anche a saturazioni intermedie ok... etc.) impiegando esclusivamente i controlli a bordo del proiettore
passa circa un'altro anno, ovvero circa 400 ore di lampada, e notando un ulteriore peggioramento procedo a verifica... siamo a fine 2014/inizi 2015... la deriva del blu è ora molto più importante, impostando gamma 2,2 nel proiettore si raggiunge circa un gamma 1,8, lo spazio colore risulta sotto-saturo nel rosso di circa il 20%...
ecco i link agli screen-shot del Gennaio 2015
RGB level – Gamma) https://drive.google.com/file/d/0Bzz...ew?usp=sharing
Gamut ) https://drive.google.com/file/d/0Bzz...ew?usp=sharing
verifico in rete e scopro che su diversi forum esteri (principalmente in germania e in america) si sta dibattendo furiosamente circa questo problema . A questo punto apro una pratica con il Prime Support che mi manda il corriere per il ritiro del proiettore... in allegato al proiettore ho inserito, in bella vista, un report, in lingua inglese, con la descrizione dei problemi lamentati e tutta la serie di screen-shot (13 pagine di misure circostanziate)
in data 28/1/15 provvedono a compilare report di riparazione e a rispedirmi il prodotto...
ecco quanto estratto dal report
Your Reference: EUR000000541021 Model VPL-HW50ES
Sony Reference: 366982 Serial No: 1400508
Product Repair Summary:
No fault was found after continuous soak testing. We did however notice a lot of dust on the inlet filter and top cover. A dusty environment could be contributory factor in the picture quality.
Your product has been checked and tested. It has been confirmed to normal operating standard and full function check has been carried out.
… si firma un tale Chris, senza specificare il cognome!
Chiamo il Prime Support (a Londra) e parlo con la referente per l'Italia, Sig.ra Marika, (davvero gentilissima e disponibile) e chiedo chiarimenti... mi vengono mandate tre foto a comprova di quanto sostenuto che ritraggono una leggerissima velatura di polvere all'interno dello chassis dovuto a carica elettrostatica (e come potrebbe essere altrimenti visto che è in ventilazione forzata e alimentato da corrente elettrica?)
Vi basti sapere che in casa mia passa il Roomba 4 giorni su 7 e 2 giorni su 7 passa l'aspirapolvere la donna delle pulizie...
Richiamo per spiegare che quanto scrittomi sono, a mio parere, palesi scemenze, e preparo ennesimo report di contestazione (invio anche foto della mia installazione a comprova che non vivo in una stalla ma in un ambiente decisamente pulito e quindi entro i parametri standard di installazione del prodotto)... la signora Marika mi dice che si farà carico di parlarne direttamente con il suo capo (visto che capisce il mio stato di sconforto/rabbia/delusione)
tutto tace... io calibro (grazie al processore video esterno) e mi metto il cuore in pace confidando che la deriva del blu si sia fermata e, tutto sommato, la macchina così è ancora gestibile (ma non avessi il processore esterno e software e sonde e capacità personale...che farei?)
arriviamo a questi giorni e, visto che manca poco alla scadenza della garanzia (triennale) e del Prime Support, decido di fare un'altra verifica dello stato della macchina
come anche in passato le misure (in allegato) sono state effettuate con sonda i1Display PRO profilata con spettrofotometro Colormunki, software Calman 5 Enthusiats 5.X, ambiente trattato
modalità di misura
- lampada LOW
- Calib. Preset: Reference
- Contrast: 86
- Brightness: 49
- Color: 50
- Hue: 50
- Color Temp.: D65
- diaframma fisso 20
-RCP: off
-processore off-line
-proiettore riscaldato per 30 minuti prima delle misure
*
Il proiettore ha circa 1200 ore di lampada, sempre in modalità LOW, pulizia filtro ogni circa 200 ore, ambiente non fumatori, alimentazione con filtro di rete esterno aggiuntivo Shafner e impianto completo di scaricatori sovratensioni. Unità disconnessa dalla rete quando non in uso. Mai usata modalità 3D.
Ecco i risultati dei delle misure
RGB – Gamma 2,2) https://drive.google.com/file/d/0Bzz...ew?usp=sharing
Gamut) https://drive.google.com/file/d/0Bzz...ew?usp=sharing
la deriva del blu è ulteriormente peggiorata e il rosso è ancora più desaturato...
che sia io che non capisco nulla? … chiedo un parere a chi ne sa parecchio più di me (ed è certamente MOLTO qualificato per esprimere un'opinione) e mi viene confermato che la polvere (che, ripeto, NON c'è!) non c'entra un piffero con tutto sto macello e che NON E' NORMALE CHE LA MACCHINA VADA COSI'... e me pareva !
Bene, anzi male... molto male...
ora ho riaperto una nuova richiesta di assistenza per bloccare la faccenda entro i termini della garanzia e aver quindi un ulteriore diritto nel caso decidessi di agire per vie legali
apro ora anche questa segnalazione di disservizio, che io ritengo molto grave, su questo forum
chiunque lavora può commettere errori, chiunque produce può produrre esemplari anche difettosi, qualora questo accada ritengo doveroso un comportamento onesto/corretto verso un cliente e in caso di difetto palese, come in questo caso, risolvere il problema a tutela della fiducia che il cliente ha dato al marchio/prodotto... ad oggi Sony mi ha restituito una macchina difettosa allegando un report scandaloso … confido ora vorranno rivedere i risultati della loro precedente analisi e porsi nei miei confronti in modo significativamente diverso
tutti i documenti relativi a quanto sopra sono anche in possesso in copia all'amministrazione di questo forum – gli amministratori di questo forum conoscono il mio nome, il mio recapito telefonico, la mia mail, li autorizzo fin da ora a inoltrare i miei riferimenti a chiunque ne facesse richiesta e loro ritenessero utile per un confronto circa quanto sopra
resto in attesa di comprendere quali sono oggi i valori che guidano il comportamento di Sony nel mercato... esiste ancora un orgoglio per il marchio e rispetto per il cliente o vale solo il profitto e chissenefrega?