Videoproiettore (350€) | Decoder Sky | MacBook | Audio
Salve, apro questo thread nella speranza di poter avere le idee maggiormente chiare in merito agli acquisti che dovrò andare a fare.
Al momento dispongo solo di un telo proiettivo mobile (cioè, con piedi e staffe) da aprire ogni volta che ho bisogno di vedere qualcosa con il video proiettore. Difficilmente valuterei l'ipotesi di farlo scendere dal soffitto e/o di creare uno spazio ad hoc per la videoproiezione.
Detto ciò, la mia postazione sarà - per forza di cose - una postazione mobile.
In questa postazione vorrei poter guardare (non necessariamente contemporaneamente) sia i contenuti proiettati dal mio MacBook (presentazioni, fotografie, ma, soprattutto, film in buona qualità) che dal Decoder Sky.
Entrambe le piattaforme (computer e decoder) da cui uscirebbe il segnale video hanno un ingresso out in HDMI (My Sky HD e MacBook Pro Retina con uscita Thunderbolt), quindi pensavo di acquistare un videoproiettore che avesse un ingresso IN in HDMI.
L'utilizzo che ne farei sarebbe molto sporadico, diciamo:
- 1-2 film a settimana proiettati tramite MacBook (totale 7 ore di proiezione settimanali, volendo andare per eccesso)
- 5 ore scarse di proiezione tramite Decoder My Sky HD
Appurato il tipo di utilizzo che ne farei, vorrei capire quale proiettore farebbe al caso mio.
Scelta Proiettore
Il budget in mio possesso, purtroppo, è piuttosto limitato; in quanto difficilmente riuscirei a superare i 350€. Ovviamente, inutile che lo dica, cerco il miglior prodotto in rapporto al prezzo da me prefissato.
Ho già avuto modo di dare un'occhiata ai più noti siti di e-commerce online ed ho notato che BenQ è tra le marche più "popolari", ed, in particolar modo, c'è l'MS524 che viene venduto a circa 330€. L'unica cosa che un po' mi spaventa di questo prodotto è la risoluzione molto bassa, di appena 800x600. Non ci sono prodotti migliori in questa fascia di prezzo con risoluzione maggiore?
Sul forum, mi pare di aver letto che molti di voi consigliano (in casi di budget basso) di optare per una vecchia tecnologia VGA ma con risoluzione più alta. Cosa ne pensate? Diciamo che preferirei prendere un proiettore con ingresso HDMI per una serie di questioni legate alla "facilità di connessione" con le periferiche in mio possesso; tutto qui. Per il resto, quello che conta, ovviamente, è la qualità.
Audio
Sono ben consapevole che tramite un cavo HDMI ci passi anche l'audio, ma il proiettore non dispone di un sistema audio integrato; quindi dovrò preoccuparmi anche di questo aspetto.
In mio possesso ho un sistema audio 5.1 della Samsung che, però, è vincolato alla riproduzione di DVD; in quanto si attiva solo ed esclusivamente quando inserisco un DVD nel lettore ottico.
O meglio, il sistema funziona in 2.0 (dubito in 2.1) anche tramite il classico cavetto rosso e bianco, ma il 5.1 lo vedo attivo solo quando metto un disco.
Ora, dubito che questo sistema audio sia collegabile al Decoder My Sky HD o al MacBook, giusto?
In tutto questo vorrei anche scusarmi per aver chiesto cose trite e ritrite che probabilmente vengono chieste quotidianamente sul forum, ma ci tenevo ad avere delle risposte personali in quanto in passato ho già avuto brutte esperienze con l'acquisto di un proiettore che non ha rispettato le mie aspettative.